NUOVA GIOIESE: UN GIORNO AMARO
Una squadra con la testa altrove cede il passo alla capolista Roccella
NUOVA GIOIESE: Panuccio F. 5.5, Catalano 5.5, Marzano 5.5, Musumeci 5.5, Iannello 5.5, Parlongo 5 (dal 1’ st. Greco 4.5), Iannì 5.5 (dal 31’ st. Giuliano sv.), Gagliostro 5 (dal 1’ st. De Maio 6), Barilà 5, Romano 6, Pillari 5
In panchina: Arena, Viola, Scordo, Bellamace. Allenatore: Dal Torrione 5.5
ROCCELLA: Chiefari 7, Maviglia 6.5, Fuda 6, Etna 6, Romeo 6.5, Chiera 6.5, Libri D. 7 (dal 38’ st. Parrotta sv.), Libri G. 6.5 (dal 20’ st. Cagliuso 6), Zerbi 6 (dal 45’ st. Tirotta sv.), Maida 7, Sainato 6.
In panchina: Fristachi, Garzaniti. Allenatore: Mazzone 7
ARBITRO: Minardi di Cosenza 5.5 (Longo e Arlia di Paola)
MARCATORI: 19’ pt. Maida (RO); 38’ pt. Libri D. (RO); 16’ st. Romano (NG), 46’ st. Maida (RO)
NOTE: Osservato 1’ di raccoglimento in memoria dei due ragazzi scomparsi, sulla strada tra Palmi e Gioia, qualche ora prima dell’inizio del match. Espulso Greco per doppia ammonizione. Ammoniti: Musumeci, Iannì, Romano e Greco (NG) e Sainato (RO). Recupero 1’ e 4’, angoli 6-3; spettatori 250 circa.
Gioia Tauro - Avremmo voluto aprire il commento al big match tra N. Gioiese e Roccella, con l’enfasi ed il fervore suscitati da una bella giornata di sport, ci tocca invece partire dalla cronaca nera e da due vite spezzate s’un pezzo d’asfalto caldo e lamiere contorte. Il tragico incidente stradale che ha coinvolto diversi ragazzi di Gioia e Palmi è stato l’epilogo di una giornata nera e di una gara che forse sarebbe stato meglio non giocare, così come richiesto, sia dalla N. Gioiese che dal Roccella, al direttore di gara che, rivoltosi alla federazione d’appartenenza, è riuscito a raccogliere un misero minuto di silenzio, causa mancanza di tempi tecnici per il rinvio. Forse alcune volte, ma questa è solo una considerazione personale di chi scrive, il rigore logico potrebbe e dovrebbe lasciare spazio al buonsenso. Si scende in campo quindi ed il Roccella entra subito in partita, mentre i padroni di casa stentano a trovare concentrazione e rabbia agonistica. Le prime vere occasioni da rete, però, capitano proprio sui piedi dei gioiesi ed in particolare su quello di Parlongo che impegna Chiefari su punizione. Al 19’, però, la retroguardia azzurra cade in catalessi e quel cobra di Maida non ci pensa su due volte, ringraziando per il gentile cadeau e siglando il vantaggio ospite. Il gol subito non sveglia i metaurini che, anzi, vanno letteralmente in bambola subendo il raddoppio al 38’: Pillari lascia via libera a Libri che, da due passi, batte ancora l’incredulo Panuccio. Negli spogliatoi, mister Dal Torrione ruggisce contro i propri giocatori e, con un doppio cambio, cerca di riaprire il match. Inizia un forcing costante verso la porta di Chiefari che in più occasioni compie miracoli, salvando il risultato. Nulla può il portierone ospite al 16’, quando Romano calcia in modo magistrale una punizione riaprendo i giochi. La squadra di casa vuole il pari, ma rimane in 10 sul più bello, causa la giusta espulsione di Greco. A tempo scaduto, quindi, con la Gioiese in inferiorità, tutta sbilanciata in avanti, Maida vola in contropiede e sigla il tris che elimina i pianigiani dalla zona play-off.
Antonio Romano da www.calciogioiese.com dove trovate altre immagini