Non riesce ad andare oltre al pareggio il Roccella nel sentitissimo e acceso derby con il Locri. Un punto solamente, che non può soddisfare il team del presidente Monteleone, che cercava il bottino pieno, e invece ha trovato gli ospiti amaranto rinvigoriti, erano reduci da due sconfitte consecutive, e pronti a lottare su ogni pallone. Anche se nel complesso il Roccella ha avuto più occasioni da goal rispetto agli avversari, il pari da parte degli ospiti non è certo rubato. Gli uomini cari al patron Gianniti riescono tuttavia a mantenere inalterato il vantaggio sulla seconda, ovvero la Melitese di mister Laface, a sua volta fermata in casa da un ottimo Brancaleone. La squadra di mister Brando rimane anch’essa in corsa, a solo tre punti dalla vetta. Al secondo posto anche la Palmese, che si è imposta per due reti a zero sull’Eufemiese, incontro giocato a porte chiuse sul neutro di Polistena, e a tre gare dalla fine delle ostilità spera concretamente nella rimonta vincente. Adesso il Roccella sarà impegnato in una gara che si preannuncia difficile nonostante la classifica. Difatti sarà di scena a Lazzaro in un testacoda carico di tensione, contro una squadra che deve lottare per evitare l’ultimo posto, che vuol dire retrocessione diretta. Anche le principali rivali saranno impegnate in incontri difficili. La Melitese si recherà a Bocale, mentre la Palmese sarà impegnata a Marina di Gioiosa contro una formazione che sta lottando per evitare i play out. Gara difficile anche per il Brancaleone, che riceve un galvanizzato Guardavalle. Mister Mazzone preparerà al meglio la gara, che anche dal punto di vista psicologico dovrà essere affrontata al top, onde evitare scivoloni tipo quello contro il Reggio Sud. Insomma un match difficile per Calabrese e compagni chiamati a dare il massimo come sempre, per conquistare la meritatissima promozione al massimo torneo dilettantistico calabrese.