R.NICASTRO 2 - COMP. AMANTEA 3

R. Nicastro: Magisano, Torcasio (5’ st Martucco A ), Mariano, Lucchino, Martucci V., Scalise, Sereno, Cerminara ( 18 st Vadalà), Misuraca ( 1 st Morelli), De Sensi, Vatalaro: In panchina: Deta, Di Cello , Sdanganelli, Rocca- Allenatore: Pulice.

Amantea : Levato, Canino, Staglianò( 35’ st Gagliardi), Notaris, Miceli ( 15 st Pati), Ucar, Mendicino, Fosella, Alò, Felletti, Tamburro ( 22’st Perri). In panchina: Cicero, Barberio, Reda Curcio. Allenatore Ortolini.

Arbitro: Sig. Rabotti - Assistenti Ferrara e Pingiotore ( Reggio Calabria ).

Marcatori: 13’ Misuraca- 45’ Vatalaro. 2 st Tamburro su Rigore 13’ st Fosella , 22 st Tamburro.

Note: Giornata grigia, e con molto umidità ; discreta presenza di pubblico con molti tifosi blucerchiati.

Se gli uomini di Ortolini vogliono conquistare la promozione, la squadra non dovrà guardare più la classifica, ma dovrà far caso ai risultati delle altre. Dovrà solo pensare a se stessa concentrandosi sul proprio cammino e sulle proprie gare che si possono registrare nella lotteria dei play-off . 
Insomma calendario non facile ma la promozione bisogna pure sudarsela e conquistarla sul campo.
Ma veniamo alla gara: sul terreno di Capizzaglie l’ Amantea si è presentato falcidiato dalle assenze causa numerosi infortuni e squalifiche.
Nonostante ciò i ragazzi di Pulice , autori di uno splendido girone di ritorno che lo ha portato alla salvezza, si sono ottimamente comportati contro i più quotati avversari. Nel primo tempo, hanno ben retto il continuo forcing degli avversari cosa che hanno comunque collezionato numerose occasioni, ma il primo tempo è finito sul due a zero, grazie al gol di Misuraca al 13 ‘, quando la difesa ospite gli ha permesso la prima rete. Mentre la seconda realizzazione è opera di Vatalaro : al 45’ fraseggio tutto di prima fra De Sensi e Misuraca che smarcano alla perfezione Vatalaro il quale con molto tempismo riesce a trafiggere l’incolpevole Levato.
Il secondo tempo inizia con la sostituzione nella fila del Nicastro fuori Misuraca e dentro Morelli, ma l’aspetto tecnico con cambia, anzi sono i blucerchiati che dopo il riposo entrono con più intraprendenza Mendicino scende in difesa e sale sulla fascia Staglianò : i frutti sono immediati; al 2’ minuto Felletti viene atterrato e l’arbitro decreta il calcio di rigore: Si incarica Tamburro che con facilità spiazza il Bravissimo Magisano. Al 13’st Batti e ribatti, Fosella ha la meglio e sigla la rete del pareggio. Siamo sul due a due.
Nove minuti più tardi Tamburro da buona posizione sfrutta un passaggio millimetrico di Notaris e a volo porta la vittoria dell’Amantea continuando la sua corsa solitaria come capo cannoniere del girone siglando così la sua 25 rete di questo campionato.
Buna impressione hanno destato i ragazzi della juniores amanteana che oggi per la prima volta hanno esordito in questo Campionato e ci riferiamo a Perri Enrico, Gagliardi Danilo, mentre Pati ha già preso parte il altre gare. Un Plauso di incoraggiamento ai tanti ragazzi blucerchiati che oggi hanno rimpinguato le fila “ Curcio Cianmarco, Reda Orfeo.
Per onor di cronaca ancora i legni hanno detto di no ad altre realizzazioni da una parte e dall’altra. Per i padroni di casa tanta imprecisione sotto porta e un portiere giovanissimo “ Magisano “ in giornata di grazia che nega un risultato più largo alla causa blucerchiata.