NUOVA GIOIESE: Panuccio sv., Catalano 5, Marzano 5, Musumeci 4, Iannello 5.5, Parlongo 6 (dal 7 st. De Maio 5.5), Iannì 6, Scordo 6, Greco 6, Romano 4 (dal 20’ st. Viola sv.), Pillari 5.5 (dal 36’ st. Giuliano sv.)
In panchina: Arena, Bruno, Bellamace, Mustica. Allenatore: Dal Torrione 5.5
PALMESE: D’Agostino 6.5, Schipilliti 5.5, Surace 6, Perna 6, Spoleti 6, Colosi 6.5, D’Ascola 5 (dal 15’ st. Bracco 6.5), Mercuri 6 (dal 42’ st. Tedesco sv.), Cappellaccio 5 (dal 1’ st. Panuccio 6), Cordova 5.5, Kane 5.5
In panchina: Anile, Viola, Cambareri, Saffioti. Allenatore: Crocitta 6
ARBITRO: Murgeri di Crotone 6 (Molinaro e Aragona di Lamezia Terme)
MARCATORI: 16’ st. Bracco
NOTE: Giornata cupa, terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti Parlongo, Scordo, Viola (NG), Schipilliti e Colosi (P). Recupero 2’ e 4’, spettatori 700 circa, di cui 140 provenienti da Palmi.
Gioia Tauro - Potrebbero essere virtualmente chiusi i giochi per la vittoria del girone b del campionato di promozione. La Palmese, infatti, espugna il “Polivalente” di Gioia Tauro, con l’unico suo vero tiro in porta della gara, che manda in visibilio i 140 tifosi neroverdi (pochi vista l’importanza della posta in palio) assiepati sui gradoni del settore loro riservato. Delusione, invece, per i quasi 600 supporters metaurini che chiedevano a voce alta una prestazione d’orgoglio ed una dimostrazione di attaccamento alla storia sportiva della città. Purtroppo, però, solo in pochi hanno capito il reale valore di questa gara, un match che poteva fare da collante e riavvicinare definitivamente il pubblico, martoriato da delusioni su delusioni. Un pubblico che difficilmente tornerà ad essere numeroso sugli spalti del bellissimo impianto di c.da Lacchi. E pensare che nella prima frazione di gioco i padroni di casa dimostravano intraprendenza sfiorando il vantaggio più volte dinanzi ad un’intimorita prima della classe. Già al 2’ Greco ha sul destro l’occasione propizia, ma spara su D’Agostino. La risposta della Palmese arriva al 13’, quando Cordova su calcio piazzato impegna Panuccio. Poi è solo N. Gioiese che potrebbe segnare al 26’ con Romano, il cui tiro a botta sicura, trova la risposta del piplet neroverde e Greco che scaglia un rasoterra, da posizione defilata, sfiorando il palo lontano. A 1’ dalla fine, poi, arriva l’ennesima buona chance per Romano, ben servito da Pillari, che schiaccia di testa centralmente, per la facile presa dell’estremo difensore di Cittanova. Nella ripresa, puntualmente arriva il calo fisico e fisiologico delle ultime prestazioni, la N. Gioiese rimane negli spogliatoi ed i neroverdi passano col minimo sforzo. Mister Crocitta azzecca i cambi, inserendo Panuccio e Bracco per gli abulici Cappellaccio e D’Ascola e basta appena un giro di lancette a Bracco per mettere il sigillo alla gara, quando si ritrova solo soletto in area di rigore e batte l’esterrefatto portiere gioiese. Con mezz’ora abbondante di ripresa da giocare, ci si aspetta la reazione veemente dei padroni di casa che, invece, non ne hanno più e risultano incapaci d’imbastire una qualsiasi trama offensiva o sopperire alla scarsa forma fisica con la forza di volontà. Il solo Greco lotta coi mulini a vento ed i palmesi controllano agevolmente un risultato pesante che li manda dritti in Eccellenza. Il cuore e l’orgoglio chiesto dai tifosi va a farsi friggere, segno tangibile di una dispersione di valori tecnici e morali nel mondo del calcio. Onore al merito della compagine ospite che festante fa ritorno a casa.
da www.calciogioiese.com dove trovate altre immagini