Supremazia schiacciante. I giovani Juniores del Marina di Gioiosa vincono e convincono: 3-1 esterno contro un Bocale dato per favorito dagli esperti dei vari settori giovanili calabresi, i quali evidentemente non hanno mai visto dal vivo gli spumeggianti ragazzi guidati da Rocco Loccisano. I giallorossi arrivano nel suggestivo stadio di Pellaro, situato a meno di 20 metri dallo Stretto di Messina, solo mezzora prima dell’inizio della gara, a causa dell’ennesimo incidente che ha bloccato il traffico sulla statale 106. Ma Commisso e compagni sembrano risentirne solo nei primissimi minuti, quando il veloce tridente del Bocale, formato da Polito, Ficara e Latella, mette un po’ in apprensione la retroguardia ospite. Il tempo di assestarsi e il Marina diventa padrone incontrastato della gara: Davide Aquino è un muro insormontabile, Vallelonga contrasta e costruisce alla perfezione in mezzo al campo, ma è soprattutto il reparto avanzato dei giallorossi a stupire avversari e pubblico sugli spalti. Carbone (nella foto in alto), Mesiti, Raschellà e Di Masi si trovano a meraviglia unendo velocità e tecnica. Il Bocale non riesce ad arginare le continue verticalizzazioni e crolla: al 21’ discesa poderosa di Carbone e preciso diagonale di sinistro che beffa Zito. Al 42’ splendida azione personale di Mesiti che disorienta i suoi avversari e realizza il 2-0. Dopo soli tre minuti, Carbone sigla la sua doppietta personale concludendo alla perfezione una triangolazione con Di Masi. Nella ripresa i padroni di casa provano a riequilibrare, almeno parzialmente, l’esito dell’incontro ma riescono ad accorciare le distanze solo grazie ad un generoso calcio rigore decretato dal signor Marchese di Cosenza e realizzato perfettamente da Delfino. Il Bocale spinge nel finale ma non impensierisce mai Romeo; è invece il Marina ad avere due grandi occasioni con Carbone, che fa tutto egregiamente ma spreca davanti a Zito. Il risultato finale è comunque ampiamente rassicurante e consente di guardare con fiducia alla gara di ritorno, in programma martedì prossimo 22 Aprile a Marina di Gioiosa; l’unico rischio è sentirsi già qualificati ma questa squadra ha la testa sulle spalle e dimostra una grande esperienza nonostante la giovane età di tutti i calciatori. Il gruppo è compatto, segue le indicazioni del tecnico Rocco Loccisano, ascoltato e ben voluto da tutti, e punta dritto alla finalissima regionale del 1° Maggio, che si disputerà in gara unica in campo neutro. Nell’altra semifinale, affermazione esterna per il Sambiase che ha battuto la Rossanese con il punteggio di 2-1.