AC. COMPRENSORIO AMANTEA     0
SIMERI CRICHI                                    0 
 
Partita maschia e combattuta allo stadio di Città di Amantea contro un Simeri Crichi ben disposto in campo dal tecnico Viapiana; sul manto erboso del comunale , le formazioni non si sono risparmiate e hanno regalato ai 400 spettatori presenti una gara ricca di emozioni e condita da una serie di occasioni da rete sciupate da parte dei Blucerchiati del patron Sconza. Possiamo tranquillamente dire che è stata la partita degli ex ( dal Mister Ortolini e dal Preparatore Barberio per continuare con Levato, Corosiniti, Fodero, Staglianò ).
Nel primo tempo i padroni di casa sono in cerca del goal che faccia sbloccare la partita, sprecando diverse occasioni senza arrivare al loro intendimento. Ortolini ha spronato i suoi facendoli partire a razzo fin dalle prime battute, e in più occasioni si sono resi pericolosi.
Al 7’ e al 10 un palo colpito ad opera di Bruno e Tamburo. Al 12' su un incursione dell'Amantea col n. 10 Bruno che lascia partire un destro dai 20 metri che , deviato da un difensore del Simeri finisce in angolo. Il Simeri scosso dalle incursioni locali accusa il colpo ed è rimane guardingo facendo buona guardia e difendendosi ordinatamente.
Al 36’ Miceli sulla sua fascia sinistra ben servito di testa colpisce di nuovo la traversa ( E’ una vera disdetta); al 40 ci prova Mercurio da 40 metri , ma il tiro è alto sulla porta difesa da Cagliati. Al 44’ l’azione compromettente della partita: Fodero si lancia verso la porta avversaria, arriva al limite viene atterrato da un difensore crichese, per l’arbitro c’è simulazione e non rigore e quindi espulso perchè già ammonito. Da questo momento in poi i blucerchiati restano in dieci.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo tempo i blucerchiati fanno la loro partita sempre all’attacco ed il Simeri a difendersi e controllare; sul terreno di gioco c’è una sola squadra, mentre gli avversari pensano solo a difendersi nei migliori dei modi.
Sul campo c’è nervosismo, l’Amantea , per ironia della sorte non riesce a mandare la sfera oltre la linea della porta avversaria nonostante un'altra traversa colpita al 12 st da Bruno con azione personale e al 25 st con Tamburo, il quale liberato bene dalle retrovie si presenta solo davanti al portiere ospite graziandolo.
Da parte del Ds Rocca del Simeri, l’Amantea è priva dell’uomo dell’ultimo passaggio nonostante faccia tanto gioco e possiede due punte molto pericolose. Da parte loro si sono soli difesi ed hanno assistito ad un incontro unilaterale. Buono, quindi aver racimolato un punto che fa muovere la classifica in una formazione fin troppo giovane.

 

G.Amato