Si è conclusa con una grande festa la quarta edizione del Locride Summer Village, la manifestazione estiva organizzata dall’Associazione Culturale “Giovani per la Locride”. La quattro giorni ha registrato una presenza costante di numeroso pubblico nella parte serale della manifestazione iniziata con una piccola rassegna dedicata al genio del cinema Charlie Chaplin giorno 5.
Il 6 è stata la volta dell’arte teatrale degli “S. la M. Project” e il loro ASU - Artisti Socialmente Utili, spettacolo sull'attualissimo tema del precariato. Giorno 7 è entrata in scena la musica con la pugliese “Municipale Balcanica” e le sonorità dell'Est Europa. In conclusione la coinvolgente e partecipata esibizione dei “Limite Massimo” che per oltre due ore e mezza hanno allietato i numerosi giovani presenti e non solo con brani conosciuti e amati da tutti (ad esempio alcune storiche canzoni di De Andrè) e qualche pezzo del proprio repertorio. Per quanto riguarda la parte sportiva, bisogna registrare la presenza di oltre 200 ragazzi impegnati attivamente nell’attività sportiva pomeridiana, attività seguita da moltissimi giovani ai lati dei 4 campi di gioco allestiti per l'evento. Enorme successo ha riscontrato il torneo di beach tennis, gradita novità presente per la prima volta in assoluto sulle spiagge della Locride, oltre al classico torneo di beach volley.
Dicevamo di numerose presenze che hanno riempito gli spazi della villetta comunale lato nord del lungomare di Locri fin da giorno 5 e che hanno così decretato il successo di questa manifestazione arrivata ormai alla quarta edizione. Numerose anche gli attestati di stima e di invito a proseguire su questa strada con la speranza di poter ripetere la manifestazione anche l’anno successivo.
La manifestazione, giunta oramai alla sua quarta edizione ha ricevuto come di consueto il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Calabria, del Consiglio Regionale, della Provincia di Reggio Calabria e ovviamente del Comune di Locri che si ringrazia particolarmente per il prezioso supporto tecnico.
Anche quest'anno lo spirito e l'obiettivo principale dell'evento sono stati rispettati. Intrattenere ed aggregare in modo sano decine di giovani intorno ad un progetto, assolutamente senza fine di lucro, realizzato in ogni aspetto esclusivamente da giovani. Giovani che hanno modo di realizzare grazie all'evento alcuni propri sogni e imparare a mettersi in gioco in prima persona apprendendo e accumulando inoltre tecniche ed esperienze che un giorno saranno utili nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni.
 

Ufficio Stampa GL

www.giovanilocride.net