Cariatese – Torretta 1-3
Cariatese: Franco L, Sero, Perri, Didonna, Scarpello, Caruso L, Covone, Torchia, Montesanto L, Minutolo, Patera. A disposizione: Iacovino, Lamotta, Franco G, Caruso S, Montesanto R, Russo.
Torretta: D’Oppido, Piccolo, Martucci, Cosentino C, De Marco, Salerno, Pedace, Cosentino D, Mazzei, Mingrone, Filareti. A disposizione: Scigliano, Bruno, Stasi, Parrilla. All.: Filareti.
Marcatori: Montesanto (C), Mazzei (T) rigore, Mingrone (T), Mazzei (T)
Arbitro: Berlingieri di Crotone (Noselli e Caligiuri di Crotone)
Cariati – Nel suo secondo incontro casalingo la Cariatese si illude ed il Torretta si risveglia vincendo l’incontro per tre reti ad una. Nella sua prima uscita stagionale ufficiale il Torretta di mister Filareti riesce a superare i cugini della Cariatese che hanno ben figurato nella prima frazione di gioco andando addirittura in vantaggio con l’ex di turno Leonardo Montesanto, ma la cronaca locale ha solo segnato sul taccuino questo episodio, per il resto ed in particolar modo nella seconda frazione di gioco c’è solo Torretta. Innanzitutto c’è da ricordare che l’incontro è stato disputato sul comunale di Cariati a campi invertiti, in effetti l’incontro doveva essere disputato inizialmente al Punta Alice di Cirò Marina ma per diversi motivi la scelta è stata deviata successivamente sul Mario Forciniti di Crucoli ma la Lega Calcio non ha dato l’ok sull’impianto e da qui la scelta della Cariatese di far disputare in casa il secondo incontro valido per la Coppa Italia Dilettanti. E’ andata di scena la seconda giornata della competizione nella quale il Torretta debutta calando un tris alla sfortunata ma goliardica Cariatese. Un Torretta che scendeva in campo facendo registrare le assenze di Grasso-Vulcano-Arcidiacono e Bruno Marino. Nella prima frazione di gioco i giallorossi sembrano soffrire un po’ di tanto la tenuta atletica dei locali. Questo a causa dei ritmi asfissianti dovuti al ciclo di preparazione iniziato da circa due settimane. Quindi un Torretta per i primi quarantacinque minuti con le gambe pesanti, mentre nella seconda frazione di gioco grazie anche ai cambi il Torretta riesce a sciogliere i muscoli e a farsi padrona del campo disputando una partita bella ed interessante. Quanto alla cronaca iniziano bene i giallorossi che subito al 7’ pt con Mingrone su punizione impegna il bravo Franco. Otto minuti più tardi l’ex Montesanto fa ricordare a Davide D’Oppido di che pasta è fatto segnando il momentaneo vantaggio per i locali. Al 22’ pt Pedace imbecca in area capitan De Marco la cui conclusione finirà di poco alta. Al 27’ pt è Mingrone che su punizione trova libero di nuovo il capitano che spara alto. Prima dello scadere è di nuovo il Torretta a fare gridare al gol ma Mingrone è sfortunato nel finalizzare spedendo la sfera lungo il montante destro. Nella seconda frazione di gioco la musica cambia ed è un monologo dei giallorossi. Infatti al 6’ st Scarpello nella propria area compie un fallo di mano, il direttore di gara assegna il penalty che verrà calciato da Mazzei che riporta in equilibrio le sorti dell’incontro. Al 27’ è Perri che trova libero Montesanto che in allungo non riesce a prendere la sfera. Tre minuti dopo Mingrone riceve palla su calcio d’angolo e raddoppia per i giallorossi. Al 34’ st è di nuovo Salvatore Mazzei che riesce ad insaccare triplicando per gli ospiti. Prima dello scadere al 40’ st è Scarpello che guadagna anzitempo la via degli spogliatoi per aver toccato in area la sfera con le mani, giusta l’espulsione e Mazzei si incarica del tiro la cui conclusione viene neutralizzata dal bravo Franco L. che oggi è stato chiamato a compiere dei veri miracoli evitando un passivo ancor più pesante ai propri compagni. Da parte sua un Torretta coriaceo e determinato che ha fatto intravedere delle buone trame di gioco e delle ottime individualità delle quali al di sopra di tutte si è distinto Stasi che è stato il migliore in campo.