FUSCALDO - Esordio con debacle casalinga per il Fuscaldo nella Coppa Italia 2008-09 che lo vede contrapposto alla Paolana. A fare bottino pieno é la squadra di mister Caligiuri che nei momenti importati della partita ha fatto valere il maggior tasso tecnico dei suoi effettivi. I padroni di casa, se pur ancora in formazione rimaneggiata per le molte assenze dovute soprattutto alla formalizzazione del tesseramento, hanno potuto fare ben poco per arginare lo strapotere degli avversari. Il match è stato a tratti noioso quasi sempre sotto il controllo degli ospiti che ben orchestrati a centrocampo da Deac e Leta già in forma riescono a far girare l'intera squadra che può contare buone occasioni da rete. Se pur la supremazia della Paolana risulta al quanto palese i fuscaldesi si sono difesi a denti stretti soprattutto con il giovane Scrivano che in più di un'occasione e riuscito a sventare le folate offensive dei Paolani. Le due compagini sono sembrate ancora accorte di preparazione ed a risentirne è stato un discreto pubblico che si aspettava qualcosa di più dalle due formazioni, ma soprattutto dalla Paolana reduce dalla buona prestazione di domenica contro il Praia. CRONACA - A rendersi pericoloso è per primo il Fuscaldo che al 25’ su punizione dal limite impegna Amatuzzo in una facile parta. Successivamente è un monologo dei ragazzi del presidente Piero Trotta prima con un duetto Scarnà Gagliardi che non si chiude con la meritata marcatura. Quindi è il bravissimo Leta che serve Scarnà al limite dell'area che però conclude alto. E' il preludio al gol che arriva al 40’ per merito di Rizzo che approfitta di una leggerezza difensiva, supera anche Scorzo e deposita in rete. Al 45’ la Paolana raddoppia con Angelico che sfrutta una corta respinta del portiere e ribatte in gol, chiudendo di fatto la partota a favore della sua squadra. Nella ripresa il Fuscaldo tenta una timida reazione, ma è sempre la Paolana a dettare le danze e già al 15’ Fasano, subentrato a Gagliardi, dopo una bella incursione sulla destra indirizza un diagonale che fa la barba al palo alla destra del portiere di casa. Al 22’ il terzo gol della Paolana con lo stesso Fasano che con un perfetto pallonetto da destra sinistra riesce a infilare la palla all'incrocio. A fine gara tutto il rammarico del direttore sportivo del Fuscaldo, Marcello Martucci, per non aver potuto schierare tutti gli effettivi a partire dalla punta Arcidiacono, ex Corigliano e di Oleastro l'anno scorso al Tortora. Ed annuncia che la società è impegnata per completare l'organico con altri elementi di categoria
dal quotidiano della Calabria