CORIGLIANO - Alla fine si è giocato. Grazie allo schieramento in campo della juniores, il Corigliano è potuto scendere in campo, venendo poi battuto dal Montalto. News belle e brutte in casa del Corigliano. Il peggio riguarda un campo di gioco veramente pessimo. Il resto della struttura non gode di buona salute perché abbandonata a se stesso sia al suo interno che all'esterno dove oltre ad un cassonetto bruciato da mesi regnano incontrastati sporcizia e l'oramai famigerata catasta di eternit a cielo aperto. Sul versante societario le buone nuove arrivano da patron Falbo che ha precisato: «Oggi abbiamo fatto di necessità virtù, ma ci stiamo muovendo per allestire un organico. E se in panchina resterà mister Basile stiamo chiudendo per un coordinatore dell'area tecnica. Insieme a lui arriveranno sette nuovi giocatori mentre siamo in trattative con altre tre giocatori di qualità tra cui un brasiliano e un argentino». Poi continua: «Nessuno ha voluto accompagnarmi in questo nuova avventura. Tutto sommato l'invito resta aperto per chi volesse entrare in società per discutere di qualsiasi soluzione. Ci tengo ha precisare che lo scorso anno siamo retrocessi ingiustamente visto le vicissitudini avute e tutta una serie di conseguenze scaturite a nostro svantaggio. Oltretutto, abbiamo problemi con la struttura e addirittura con noie burocratiche per la quotidiana amministrazione dello stadio causa un comune che non può permettersi di venirci incontro in nessun modo. Se a questo aggiungiamo che abbiamo subito anche dei furti durante gli ultimi mesi si può ben intuire come sia difficile lavorare in queste condizioni». Ed in conclusione: «Ribadisco che io non abbandono e insieme a pochi collaboratori stiamo cercando di allestire una rosa in grado di poter affrontare in maniera dignitosa il prossimo campionato di promozione». Per la cronaca, nella sgambata versione amichevole di coppa, in rete, per l'attesa protagonista di promozione Montalto, sono andati in rete Porco, in girata, al 17' del primo tempo, Tripodi al 27' del secondo tempo, con conclusione di sinistro, e Catanzariti, al 90' con una deviazione in mischia. Per il Corigliano da segnalare due conclusioni di Petrone fuori di poco e una tiro di capitan Luci per un manipolo di ragazzi che meritano attenzione e una speciale lode.

dal quotidiano della calabria