LOCRI - Esordio stagionale per il Locri che in soli tre giorni ha allestito una squadra capace di dare filo da torcere ad un Marina di Gioiosa costruito per fare bella figura nella Promozione. Fischio iniziale e gol dei padroni di casa dopo appena 3 secondi. L'italo-argentino, Cavalcabue, al suo esordio con la maglia del Locri, pescava Scordino fuori dai pali e lo beffava con una palombella secca e precisa che portava in vantaggio i locali. Probabilmente passerà alla storia come il gol più veloce nel libro del “guiness dei primati”. Un gol analogo, messo a segno dopo appena 4 secondi e sempre sotto la gestione D'Ettore, lo realizzò nello stesso campo, l'eterno Carlo Bolognino. Partita in salita per il Marina di Gioiosa che sotto di una rete non riusciva mai ad impensierire i locali che si limitavano con tranquillità a gestire il risultato. Anzi il vantaggio veniva legittimato con le occasioni dello stesso Cavalcabue che al 23’ man - dava fuori di poco all'altezza dell'area piccola ed al 31’con una traversa colpita, con un tiro da fuori area, dal locrese Chinè. Al 39’ l'arbitro concedeva un rigore al Marina di Gioiosa per atterramento in area di Manno ma su segnalazione del suo assistente annullava la decisione originaria facendo riprendere il gioco tra le proteste misurate di giocatori e dirigenti del Marina di Gioiosa. Il primotempo finiva con il Locri meritatamente in vantaggio ed un Marina di Gioiosa inguardabile. Nella ripresa, i giallorossi, strigliati da Silvano, reagivano e, complice anche il prevedibile calo atletico degli amaranto, riuscivano a pareggiare con Roccisano che approfittava di un difettoso rinvio di Audino per presentarsi a tu per tu e battere l'estremo difensore locrese con una conclusione a scavalcare. Dopo appena un minuto lo stesso Roccisano cercava il bis ma stavolta Audino era perfetto e deviava la velenosa conclusione del giallorosso. Al 31’ il Locri protestava per un presunto fallo da rigore di Ieraci su Cavalcabue. Al 32’ Scuteri con un preciso colpo di testa mandava fuori di poco. Al 39° Raschella falliva clamorosamente il vantaggio sbagliando un comodo tap-in su tiro cross di Roccisano. Al 41’ Audino salvava ancora una volta in tuffo su una conclusione ravvicinata di Vallelonga. Finiva 1-1 con un Locri che aspetta ancora il neo allenatore Tonino Condito e gli ulteriori rinforzi (in arrivo c’è Francesco Iannello) necessari per puntare alla disputa di un importante campionato.