Dopo gli arrivi di Arcidiacono (Mirto), Grasso (Rossanese), Mazzei (Luzzese), Mingrone (Fc Rossano), Salerno (Fc Cremissa), Scigliano (Fc Cremissa) e Stasi (Calcio a 5 Crotone), la Ss Torretta mette a segno l’ennesimo colpo di un calcio mercato a dir poco rovente ed incandescente. Infatti alla corte del presidente Mazziotti arriva il fortissimo difensore centrale Salvatore Vulcano. Il giocatore rientra fra quegli elementi che il sodalizio giallorosso cercava per poter garantire una maggiore e sicura continuità nel reparto difensivo. Proveniente dalla vicina Cirò Marina e militante l’anno precedente nel Cutro, Salvatore Vulcano non ha ancora avuto la possibilità di saggiare il terreno di gioco anche perché l’ufficialità dell’ingaggio è stata resa solo nella giornata di ieri. Quindi da ieri entra a far parte della blasonata società ionica un nuovo elemento che insieme agli altri ingaggi fanno respirare in casa Torretta grande entusiasmo e hanno fatto già registrare un caloroso abbraccio della tifoseria che sogna grandi cose. Lo stesso presidente Andrea Mazziotti parla con grande rispetto del tecnico. “Un grande uomo dotato di enormi qualità, un motivatore che da gli stimoli giusti, tutti i giocatori senza distinzione di alcuno dovrà guadagnarsi la sua fiducia”. La squadra è già entrata a pieno regime, infatti è reduce da tre vittorie consecutive e rispettivamente contro l’Isola in amichevole (1-3), Cariatese (1-3) e Cutro (0-1). Tre vittorie, due gol subiti e sette gol fatti, tutto ciò ha caricato ulteriormente l’ambiente sportivo ed il morale dei giocatori e dello stesso staff dirigenziale. Anche il diggì Emilio Scilgiano ribadisce che il Torretta non tradirà le aspettative e le ambizioni di successo nei confronti dei propri tifosi e l’ingaggio di Vulcano ne è la testimonianza. Ancora non può dirsi del tutto conclusa la campagna acquisti visti i precedenti giallorossi. Intanto giovedì il Torretta sul comunale di Cariati disputerà il secondo turno della coppa italia dilettanti contro l’Isola già battuta in amichevole.