Assessorato Politiche Sociali e Politiche Giovanili

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

L’Assessore alle politiche giovanili e attività sportive rende noto che il 25 settembre nel Palazzo di Città è avvenuto un incontro, con l’assessore allo sport provinciale, dottor Attilio Tucci, e le società sportive di Locri per discutere della gestione del palazzetto dello Sport, in fase di completamento.

L’impianto sportivo dovrebbe essere agibile per il mese di ottobre ma intanto il vicesindaco Calabrese ha voluto incontrare i responsabili delle realtà sportive per coordinare le future attività.

Dall’incontro si è stabilito che la Provincia si impegnerà nei prossimi giorni a stilare una convenzione che esporrà i propri compiti e le responsabilità,  fra tutte quelle del servizio ispettivo e controllo della struttura, mentre il Comune sarà diretto interessato del mantenimento e della gestione totale.

Già questa convenzione è stata sperimentata dalla Provincia con il comune di Cinquefrondi, con risultati soddisfacenti- sottolinea Tucci.

La provincia dunque vigilerà sulla giusta amministrazione dell’impianto e il comune di concerto con le società sportive gestirà le attività.

Sempre a giorni le realtà sportive interessante si raduneranno per un ulteriore confronto e per redigere un documento con le opportune linee guida da seguire.

L’Assessore Calabrese fa sapere, inoltre, di aver denunciato lo stato di abbandono di un campo di calcio, adiacente al palasport, opera di € 186.000,00 realizzata con il soldi del Comune dalla precedente Amministrazione.

Del progetto esecutivo, definito centro polifunzionale di contrada Licino, è stato realizzato ad oggi, solo un campo di calcio regolamentare in terra battuta con annessi spogliatoi.

L’Assessore Calabrese ha quindi chiesto all’area urbanistica una ricostruzione storica della relativa pratica.

In particolar modo Calabrese intende sapere il perché quell’impianto, una volta realizzato, sia stato abbandonato, quali erano semmai le necessità della sua realizzazione, i motivi del mancato collaudo e di chi fossero al tempo le responsabilità.

Stanchi di assistere allo sperpero di denaro pubblico, ad opere incomplete, Calabrese intende proseguire in un percorso di trasparenza e buona gestione amministrativa, rendendo compartecipi i cittadini. Calabrese dichiara: «La città di Locri non è stata abbandonata in questi anni. I finanziamenti per le opere pubbliche sono arrivati negli anni precedenti, ma purtroppo sono stati spesi in mal modo. È nostra intenzione risanare questo deficit e costruire una giusta mentalità e una sana amministrazione della res pubblica».

Intanto la Giunta municipale, su input dell’assessore Calabrese, ha dato disposizione di intervento all’area tecnica manutentiva, che, sotto la guida del responsabile di servizio, geometra Monteleone, ha già iniziato i lavori di ricostruzione.

Il ripristino consentirà alle squadre di calcio della città di usufruire di un altro impianto sportivo, in modo che si possa utilizzare il meno possibile lo stadio di calcio di via Cusmano, dove è già in corso un intervento di manutenzione straordinaria per il ripristino del manto erboso.

Ad avviso dell’Assessore allo sport, un utilizzo improprio, come è accaduto giorni fa da parte dell’Ac Locri, potrebbe vanificarne il risultato di mantenimento.

 

 

 

Locri, 28 settembre 2008