C.S. Interlocride - Gallinese 2000
5 - 2
INTERLOCRIDE: Benvenuto, Calabrese, Stilo, Longo, Congiusta Al., Cusenza, Gnisci, Gullace, Filippone, Coluccio (C), Congiusta An.. All. Alia
GALLINESE: Tamiro, Cutellè, Malfitano F., Catanese Antonio, Catanese Antonino (C), Lia, Pedà, Vazzana, Iracà, Martino, Foti, Venanzi. All. Cutrupi.
MARCATORI: p.t.: Calabrese (I), Calabrese (I), Lia (G);
s.t.: Gnisci (I), Vazzana (G), Calabrese (I), Gnisci (I).
AMMONITI: Coluccio (I)
LOCRI – Pronto riscatto dell’Interlocride che contro la Gallinese mette in campo grinta e determinazione conquistando ocsì i primi tre punti stagionali, a discapito della compagine reggina che qualche giorno prima, in Coppa Italia, aveva avuto vita facile sul terreno del "Gale Club" di Locri. Ma questa volta non è andata allo stesso modo, data sia l'importanza della posta in palio, sia il recupero di alcuni giocatori assenti in quell'occasione.
Primi minuti di studio senza grosse occasioni, con l’Interlocride che si chiude bene e la Gallinese che cerca di fare il gioco. La prima vera palla gol capita però sui piedi di Filippone che si vede respingere il tiro dal portiere ospite. L’Interlocride inizia a fare sul serio e così passa in vantaggio: capitan Coluccio, all’esordio stagionale, ruba palla ad un avversario e lancia Gnisci che dalla destra fa partire un diagonale sul quale Calabrese, appostato sul secondo palo, è pronto ad insaccare. Pochi minuti ancora e i locali raddoppiano ancora con Calabrese, che ben lanciato da Coluccio, batte il portiere in uscita per il 2 a 0. La Gallinese cerca di reagire ma non trova spazi e nell’unica vera occasione creata, Benvenuto si supera e riesce a deviare in angolo un tiro ravvicinato di Catanese. L’Interlocride ha la possibilità di realizzare la terza marcatura ma spreca malamente e, ad una manciata di secondi alla fine del primo tempo, subisce il gol del 2 a 1 con un tiro libero concretizzato da Lia.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, con l’Interlocride che difende bene senza subire il gioco ospite. Ma allo stesso tempo trova la terza rete: ancora un pallone recuperato da Coluccio il quale serve Gnisci; il centrale locrese salta un avversario e fa partire un destro che chiude la sua corsa nell’angolino basso alla destra del portiere ospite. La Gallinese cerca di riaprire la partita ma non riesce a sfondare l'ottima linea difensiva locrese e in quelle poche occasioni in cui ci riesce ci pensa Benvenuto, sempre attento e guardingo. In questo modo gli ospiti concedono spazi ai padroni di casa che hanno la possibilità di chiudere la partita con Coluccio, che ruba l'ennesimo pallone, ma viene fortunatamente fermato dal portiere ospite che riesce a deviare il tiro, uscito di poco a fil di palo. Dal possibile gol fatto a quello subito. Infatti Vazzana si inventa un gran gol dalla distanza, che trova impreparato l'estremo difensore neroazzurro. Nemmeno il tempo di esultare per la realizzazione che la Gallinese subisce la reazione dei locresi concretizzata da Calabrese che approfitta di un'ingenuità del portiere ospite e insacca a porta vuota. I reggini ormai sono stesi e così l'Interlocride ne approfitta ancora. Questa volta è Gnisci a rubare il pallone ad un avversario nei pressi della metà campo e involatosi verso la porta avversaria, viene fermato fallosamente vicino la linea dell’area di rigore. Quindi è lo stesso centrale che si incarica della battuta realizzando così il 5 a 2 finale.
Sabato prossimo l'Interlocride è attesa dall'insidiosa trasferta di Crotone, contro un'altra neo-promossa nel campionato di Serie C1.