RENDE: Marchese 6, Grandinetti 6.5, Molinari 6.5, Spadafora 6, Florio 6.5, Teducci 6, Tuoto 6.5 (26’st Tripodi 6), Ambrogio 6.5 (40’st Mollo sv), Esposito 7, Tucci 6.5 (23’st Provenzano 6.5), Cirigliano 7.6. In Panchina: Silletta, Tiano, Via, Vito. All.: Aceto 6.5.
LUZZESE: Gardi 7, Falbo 6, Reale 6.5, Salerno I 6, Salerno F 6, Cangiano 5.5, Rizzo 5.5, Ferraro 6, Piccoli 5.5, Galeano 6.5, Tignanelli 6. In Panchina: Marchese, Miceli, D’Acri, Cosenza, Borchetta. All.: Gentile 6.
Arbitro: Mercuri di Reggio Calabria 6 (De Chiara ed Esposito di Rossano)
Marcatori: 6’pt Cirigliano (R), 8’pt Tignanelli (L), 40’pt Molinaro (R), 16’Esposito (R), 22’st Tucci (R), 44’st Esposito (R).
Note: Ammoniti 12’pt Salerno (L), 18’pt Marchese (R), 32’ pt Tucci (R), 38’ pt Cangiano (L), 23’st Galeano (L). Espulso 43’pt Piccoli (L). Manto erboso in non perfette condizioni. Spettatori 800
 
RENDE. Quinta vittoria consecutiva, cinque gol realizzati, quinto gol in campionato di Tucci in cinque partite, gli antichi romani e maya credevano che il numero Cinque avesse proprietà magiche se così fosse l’imminente destino del Rende sembra riservare solo sorrisi. Ma a nascondere il sorriso prodotto sul campo sono bastati pochi attimi concitati in tribuna dove le due tifoserie, adagiate l’una di fianco all’altra si sono beccate creando attimi di tensione in tribuna, per fortuna senza conseguenze drammatiche o di particolare violenza.
            L’undici presentato da mister Aceto ha confermato la propria vocazione offensiva e la capacità di attaccare con azioni manovrate e accompagnate sempre da almeno quattro elementi creando difficoltà alle difese avversarie. Di contro una Luzzese tatticamente ben messa in campo che ha sempre impedito, nei primi sessanta minuti, al Rende di trovare sbocchi per via centrali e patendo nel corso della partita sia l’inferiorità numerica, dovuta all’espulsione di Piccoli, sia la velocità del gioco in profondità di Tucci e compagni cercata sempre attraverso un buon palleggio e possesso palla.
            Il fischio d’inizio apre a due squadre immediatamente proiettate in avanti e al 4’pt del primo tempo Salerno I. dalla distanza conclude alto sopra la traversa. Il Rende nel mezzo del campo con Florio ed Ambrogio riesce ad avere la meglio e organizza con maggior intensità la manovra offensiva e così al 6’pt costruisce sulla corsia di sinistra con Molinaro pronto a servire sulla trequarti Florio che apre sulla corsia di destra a Tuoto, dribbling e cross per Cirigliano che taglia da sinistra a destra inserendosi centralmente girando splendidamente in porta, vantaggio.
La Luzzese non perde la testa e così mister Gentile avvicina Galeano alle due punte Tignanelli e Piccoli e al 8’ pt è proprio Galeano a poco meno di dieci metri dall’area di rigore servire tra due avversari Piccoli che palla al piede si incunea velocemente in area cercando la porta ma viene atterrato da Marchese in uscita bassa, rigore trasformato freddamente da Tignanelli che ristabilisce la parità. Al 15’ pregevole combinazione su calcio d’angolo Ambrogio, Cirigliano, Tuoto con quest’ultimo che conclude di poco a lato. Al 20’pt Ferraro d’orgoglio cerca il tiro dai trenta metri ma manda abbondantemente alto sulla traversa. La partita si snocciola su un buon ritmo e al 23’pt l’intraprendenza degli ospiti costringono la difesa rendese ad un fallo dal limite che Galeano calcia di poco a lato. Al 27’pt è ancora Cirigliano in giornata di grazia a imbeccare Esposito che di testa gira in porta ma Gardi vola e alza sopra la traversa, per lui gli applausi del “Lorenzon”. Al 30’ pt Esposito spostatosi a sinistra si libera di Falbo e mette in mezzo per Tucci che dall’altezza del dischetto controlla male e favorisce l’interveto kamikaze di Gardi. Al 33’ Grandinetti mette la quinta sulla fascia e cross in mezzo dove Tucci non interviene di un soffio. Al 43’pt espulso Piccoli per fallo volontario su Spadafora. Al 47’pt Florio avanza palla a piede aziona il radar e serve al millimetro il movimento tattico perfetto di Molianro che in dribbling supera il portiere in uscita e deposita in rete. Al 49’pt Esposito cerca e trova la testa di Tucci ma la girata termina la corsa sul palo.
            Il secondo tempo si apre con la Luzzese che presenta la difesa a tre e riesce a imbrigliare il gioco del Rende trovando la conclusione in porta prima con Tignanelli e poi con Galeano ma senza ottenere frutti. Al 16’ Florio lancia Grandinetti propostosi sulla corsia di destra si incunea in area e mette in mezzo su cui si avventa Esposito che realizza. Al 22’ Cirigliano, incontenibile, dalla sinistra si accentra e scarica su Tucci che di precisione calcia rasoterra sul secondo palo calando il poker. Al 44’ st Provenzano, che ha dimostrato di essere un elemento irrinunciabile, sulla linea mediana controlla un pallone sporco e punta la profondità accompagnato da Esposito, ingresso in area e assist per il maratoneta Esposito che senza farsi tradire dall’emozione sigla una doppietta.