Torretta: Comito 6, Barretta 7, Pedace 6.5 (dal 31’ st Cosentino D sv), Cosentino C 6.5 (dal 31’ pt Bruno 6.5), Vulcano 6.5, Salerno 7, Marino 8, Filareti 6.5 (dal 14’ st Martucci 6.5) Mazzei 7.5, Mingrone 7, Grasso 7.5. In panchina: D’Oppido, Piccolo, Stasi, Gulizia. Allenatore: Filareti 7.5 

Cariatese: Franco L 6, Magliarella 5.5, Converso 6 (dal 17’ st Covone 6), Di Donna 6, Critelli S 5.5 (dal 7’ st Risoleo 5.5), Palopoli 6, Minutolo 7, Montesanto 6, Brunetti 5.5 (dal 18’ st Varano 6), Covello 6, Tocci 6. In panchina: Rispoli, Critelli D, Caso, Iacovino. Allenatore: Marcello Tucci 6. 

Arbitro: Colacresi di Loci (Badolato e Leonardo di Catanzaro). 

Marcatori: 2’ pt Marino (T), 25’ pt Converso (C), 23’ st Mazzei (T), 27’ st Mazzei (T). 

Note: Espulso al 19’ il pesidente della Cariatese Franco F.sco. Ammoniti: Pedace (T), Vulcano (T), Marino (T), Di Donna (C), Montesanto (C), Tocci (C). Spettatori 400 circa. 

Torre Melissa – Ritorna alla vittoria il Torretta del presidente Mazziotti e questa volta lo fa sul neutro di Torre Melissa. Infatti in settimana è arrivata la comunicazione ufficiale che le partite casalinghe, fino a quando il “Berlingieri” non sarà completamente agibile, il Torretta le disputerà a Torre Melissa e non più a Cariati come stabilito precedentemente. Il valore e le ambizioni messe in campo hanno fatto intravedere due squadre ben diverse dal punto di vista tattico-tecnico e la classifica parla chiaro. Comunque si è trattato di un derby giocato con sportività e lealtà da entrambe le compagini ed i rispettivi staff dirigenziali. Già da oggi il Torretta può guardare con un altro occhio la propria classifica. Giù il cappello, sul neutro di Torre Melissa va in scena il calcio per palati fini. Tre gol, tanta volontà, alla fine il risultato premia la squadra di casa al cospetto di una Cariatese volenterosa, ben disposta in campo ma che non si è mai resa pericolosa dalle parti di Comito. Il Torretta, padrona assoluta del campo, ha dalla sua le tante occasioni sprecate e non finalizzate e concretizzate per un niente. Tante ma tante recriminazioni. La squadra di mister Filareti non rinuncia mai al gioco e, trasportata in avanti dagli ottimi Marino e Grasso, trovano il vantaggio a tempo appena iniziato con Bruno Marino che porta in vantaggio i locali. Ottima e gagliarda la prestazione di Barretta che, in parecchie occasioni, era salito in avanti a dar man forte al reparto d’attacco. Al 4’ pt bel fraseggio tra Cosentino C. e Grasso ma quest’ultimo tira alto. Al 19’ pt il direttore di gara fa segno al presidente Franco Francesco di uscire dal rettangolo di gioco, forse per le eccessive e concitate proteste. Al 25’ il gol del pareggio degli ospiti: Covello dal limite dell’area calcia un forte tiro, Comito non trattiene e sulla respinta il più lesto è Converso che insacca in rete. Tre minuti dopo Cosentino Cataldo è costretto ad abbandonare il campo per un infortunio al suo posto subentra il sempre attento e solido Bruno Domenico. La prima frazione di gioco si chiude sul pareggio. Nei secondi quarantacinque minuti il Torretta entra in campo più motivato e più cinico. In effetti la manovra sembra essere più fluida e consistente anche grazie all’apporto dei centrocampisti che hanno alzato il proprio baricentro in modo da spezzare le sortite offensive degli ospiti. In questa maniera il Torretta andrà in rete per ben due volte con Mazzei che segnerà la sua prima doppietta personale. La prima rete di Mazzei è stata propiziata dalla bella azione Pedace-Baretta, mentre la seconda è stata suggellata dalla bellissima punizione di Angelo Grasso che ha trovato la testa di Mazzei per insaccare la terza e definitiva rete. Siamo solo alla sesta giornata del campionato, d’accordo, ma già i numeri parlano chiaro:tre vittorie ed un pareggio, dodici reti fatte. A questo punto Rende e Mongrassano sono avvertite: attenzione ai giallorossi.