Un risultato bugiardo per la formazione guidata da mister Surace. Pesante il passivo, nonostante una buona prestazione. Tre a zero al termine di novanta minuti tiratissimi e spettacolari.
Sotto un sole cocente ed una temperatura estiva si affrontano due formazioni alla ricerca di punti. S.Gregorio a quota otto e con un ottimo ruolino di marcia tra le mura amiche; C.Lazzaro determinato ad ottenere un risultato positivo lontano dal Pepè Nocera.
Partono forte i padroni di casa che ottengono il vantaggio alla prima occasione disponibile. Russo, dal limite dell’area, fa partire un tiro che si insacca alle spalle di Morabito. L’estremo difensore ospite non è immune da colpe, nonostante la deviazione ingannevole di un compagno di squadra.
Il Lazzaro tiene il pallino del gioco, ma rischia di capitolare al diciassettesimo minuto quando Francolino colpisce il palo con un tiro dal limite.
Da questo momento in poi il S. Gregorio esce di scena ed è il Lazzaro a rendersi pericoloso. Al diciottesimo Scarcia si oppone alla grande su Milasi, due minuti più tardi ipnotizza Latella. La buona sorte non è a favore degli ospiti che, al trentaduesimo minuto, colpiscono il palo con Ravenda su un calcio piazzato.
L’assedio biancorosso termina al duplice fischio del direttore di gara.
Nella ripresa si assiste al solito copione di gara; ospiti sbilanciati alla ricerca del pari e padroni di casa pronti a pungere in contropiede.
Al settimo minuto Latella sfugge al diretto avversario ed a tu per tu con Scarcia manda il pallone sopra la traversa.
Il gioco si fa spezzettato ed il Lazzaro si rende pericoloso sui calci piazzati. Al venticinquesimo Criaco svetta su un calcio d’angolo battuto da Veltre, ma il tiro è debole.
Pochi minuti piu’ tardi, sull’asse Vita-Neri, il Lazzaro colpisce la traversa.
Da questo momento in poi gli ospiti scompaiono dalla scena e lasciano il fianco ai contropiedi degli avversari. In uno di questi, i padroni di casa si vedono assegnare un generoso calcio di rigore che Russo manda alle stelle.
Pochi minuti piu’ tardi, in una rapida azione ben orchestrata dall’attacco del S.Gregorio, Franzè raddoppia, chiudendo definitivamente i conti.
Al quarto di recupero Russo sfrutta un errore di Ravenda e sigla la rete del tre a zero.
C.Lazzaro troppo sprecone sotto porta, ancora a secco di reti e di punti in trasferta.
S.Gregorio che si conferma squadra con un ottimo potenziale offensivo.
Tabellino:
Lazzaro
Morabito 5,5 Non è immune da colpe sulla prima rete. Si riscatta alla grande su Franzè ed è attento per il resto della partita.
Laganà 5,5 Un po troppo timoroso. Si limita a controllare il suo diretto avversario.
Falcomatà 6 Attento ed ordinato, esce per dare spazio ad una punta
( 32 ’st Martino sv.)
Gangemi 6 Corre e combatte. Qualche errore di troppo in fase di impostazione
Ravenda 6 Un gladiatore. Colpisce il palo su punizione. Mezzo punto in meno per l’errore sulla rete del tre a zero
Attinà 6,5 Dalle sue parti non si passa. Bada al sodo e commette pochi errori
Milasi 6 E’ sfortunato sotto porta. Si sacrifica anche in fase di copertura.
(36 ’st Vinci sv)
Criaco 5,5 Aveva dei problemi fisici, nonostante tutto si è sacrificato. Non ha brillato come nelle occasioni precedenti.
Neri 6 Buon lavoro in fase di appoggio, un po in meno nella fase conclusiva.
Latella R. 6,5 Se riuscisse a realizzare tutto quello che crea sarebbe da categorie superiori. Lotta e combatte fino a quando non esce per infortunio.
( 10 ’st Vita 6 da un po di vivacità, ma ha pochi palloni a disposizione)
Veltre 5,5 Un po spento sulla fascia. Corre tanto, ma a vuoto.
S.Gregorio
Scarcia 7 Si oppone alla grande su Milasi e Latella. Da sicurezza all’intero reparto
Coloca 5,5Soffre troppo gli esterni avversari.
Simonetti 6 G. Pochi gli errori, controlla bene la zona assegnata
( 27 ’st Simonetti sv.)
Curello 6 Lotta e recupera tanti pallone nel cuore del centrocampo
Raffa 6 Soffre la velocità degli attaccanti ospiti, ma chiude con esperienza.
Carchedi 6,5 Buona prestazione.
Simonetti F. 6 Buone qualità tecniche, un po troppo nervoso.
Schiavello 6 Dirige bene il centrocampo. La velocità non è il suo forte, ma sopperisce con forza fisica ed esperienza.
(’28 st Ruffa sv)
Russo 7,5 Due reti, un rigore sbagliato. Tanto movimento e innumerevoli spazi creati per i compagni. E’ l’uomo in piu’ del S.Gregorio
Franzè 7 Buona qualità tecnica. Tanti i palloni giocati con intelligenza.
Francolino 6,5 Aiuta la squadra e tiene in apprensione la difesa avversaria
(22 ’st Pannoce 6,5 Entra e fa bene)