MARCATORI: 35’ Corona, 67’ Mauro
CAPO VATICANO: Giuliano 7, Lanzo 6, Pugliese 6(dal 23’ st Pedazzo 6), Ferla 6, Marcianò 6.5, Cirillo 6.5, Mondello 6.5, Mauro 6.5, Fanelli 6, Nesci 7, Macrillò 6, Caronte, Catanese, Ascone, Di Costa, Pannia, Mazza. Allenatore: Schiariti 6.5.
BAGALADI: Vadalà 6, Fortugno A. 6, Di Pasquale 6(dal 1’ st Russo 6), Falduto 6.5(dal 20’ st Di Lorenzo 6), Laurendi 6.5, Nicolazzo 6.5, Minicuci 7, Aquilino 6.5, Delfino 6.5, Di Maggio 7.5(dal 30’ st Russo sv), Corona 6, Fortino F. Pipito, Tronfio, Scappatura. Allenatore: Campolo 6.5
ARBITRO: De Marco di Cosenza 6.5
NOTE: Assistenti: Famularo e Maiorano di Rossano. Ammoniti: Cirillo, Fortugno A., Di Pasquale
Un Capo Vaticano in crisi di risultati ottiene sul proprio campo, con la forza e con i denti, il pareggio contro un buon Bagaladi che, dopo la convincente vittoria in Campionato contro la capolista Sambiase, evidenzia sprazzi di bel gioco anche al “San Giovanni Bosco”. Gli ospiti mettono per l’intera prima parte di gara in seria difficoltà i padroni casa con il solito Di Maggio che anche in Coppa dimostra di essere in un periodo di grazia. Al 21’ una conclusione di testa di Corona viene parata da Giuliano. Dopo pochi minuti altra occasione per l’attaccante del Bagaladi che in solitaria, in area avversaria, si allunga troppo il pallone indirizzando la sfera in out. E’ veloce l’undici di mister Campolo, tanto da saltare con facilità il centrocampo ricadese, facendosi trovare più volte in area di rigore del Capo Vaticano. Al 35’ i tentativi degli ospiti vengono concretizzati da Corona che spiazza Giuliano ed indirizza la palla in rete. Potrebbe incrementare il bottino l’undici reggino anche nella ripresa ma, sbaglia Aquilino al 56’ spedendo una facile palla sulla traversa, così come il bomber Di Maggio che fallisce una facile conclusione a tu per tu con il portiere avversario. Inizia a crederci il Capo Vaticano, tanto che al 67’ Nesci, slalomista per l’occasione, imbambola la difesa del Bagaladi che riesce a fermarlo atterrandolo al limite dell’area di rigore. Si incarica del tiro lo specialista Mauro che non sbaglia e, emulando Del Piero, infila la rete avversaria pareggiando l’incontro. Ci tentano ancora i ricadesi, prima con Macrillò e poi con il capitano Nesci ma, la partita termina in parità rimandando tutto all’incontro di ritorno.
ORSOLINA CAMPISI