Conquista la terza posizione in classifica il Sersale ,battendo per 2 a 0 il Torretta,inanellando il sesto risultato utile consecutivo e la quinta vittoria in casa e ridimensionando,per il momento, una squadra forte ed attrezzata come il Torretta di Filareti. Mancano per squalifica il centrale difensivo Longo e il bomber Caturano che mister Rosati sostituisce con Vasile e Angelo Anellino e si affida in mezzo al campo a Scalise al posto del pensatore Centola,il resto resta invariato. Mister Filareti ,rispetto all’ultima uscita,fa accomodare in panchina l’esterno Piccolo e l’attaccante Mingrone ed inserisce Bruno e Filareti.Si inizia con condizioni atmosferiche proibitive,con freddo, pioggia ed un campo al limite,ed il Torretta inizia meglio,prendendo il sopravvento in mezzo al campo e tenendo i Sersalesi in zona difensiva,senza però impensierire Parrottino, ma questa ormai è una prerogativa della squadra catanzarese,che aspetta l’avversario, ed infatti dopo 20 minuti di studio,il Sersale inizia a macinare gioco,fatto di pressing, raddoppi, verticalizzazioni veloci e ficcanti cercando di superare una difesa alta e rischiosa come quella del Torretta. Salgono in cattedra i fratelli Zoffreo e i fratelli Anellino sul fronte dell’attacco ed infatti al 35° sul filo del fuorigioco,verticalizzazione centrale di Carmine Zoffreo per Anellino L. che con un delizioso pallonetto in corsa scavalca D’Oppido al limite dell’area e deposita in gol,con le proteste della panchina ospite per un presunto fuorigioco. Il Torretta non ci sta,e si butta in avanti con Grasso e Pedace che cercano di sfruttare le fasce per aprire il gioco e cercare di superare un’attenta difesa del Sersale , che corre,però, un unico pericolo su calcio di punizione al 38°di Grasso dai 25 metri che impegna Parrottino con una deviazione in angolo. Poi scaramucce finali sino al necessario caldissimo tè . Cerca di dare uno scossone ai suoi Filareti, lasciando negli spogliatoi Salerno e Celsi e inserendo Stasi e la punta Mingrone. La partita nonostante, le condizioni atmosferiche, e intensa, giocata a viso aperto con continui capovolgimenti di fronte,dove però il Sersale è più concreto nelle finalizzazioni,sfiorando il gol con Torchia e Zoffreo L..Al 59° il Sersale raddoppia sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Angelo Anellino, corta respinta di Vulcano ,il pallone arriva a capitan Torchia ,posizionato al limite dell’area,che di sinistro al volo fa partire un siluro su cui niente può D’Oppido.Tenta l’ultima carta Filareti, togliendo un difensore Bruno ed inserendo un’altra punta Marino,per cercare di riaprire la partita,e Giuncato avrebbe questa possibilità ma tira debolmente su Parrottino, che poi  domina la sua area con attente uscite su punizioni e calci d’angolo rabbiosi del Torretta. Nei minuti di recupero Anellino L. solo davanti al portiere si divora il terzo gol e sul capovolgimento Mingrone lo imita dall’ altra parte. Finisce qui una bella partita, dove i ventidue non si sono certo risparmiati,fatta di corsa e agonismo,con un Sersale ben quadrato, con tre mediani,posizionati in  mezzo al campo, tutti polmoni che pressavano continuamente e rilanciavano alla grande,e una difesa arcigna che ha concesso poco. Il Torretta  è   squadra attrezzata,ben messa in campo ,che gioca il pallone, arrivando facilmente sino ai sedici metri, mancando oggi nelle finalizzazioni,merito della difesa Sersalese o demerito dell’attacco dei crotonesi?Il calcio è anche questo.
 
SERSALE 4-3-2-1:1 Parrottino,2 Corea,3 Tarzia,4 Torchia(16 De Luca 78°),5 Dardano,6 Vasile,7 Zoffreo C.,8 Scalise,9 Anellino L.,10 Anellino A.,11 Zoffreo L.
A disposizione:12 Lia,13 Mannarino,14 Centola,15 Schipani D.,16 De Luca,17 Tallarico,18 Schipani M.
Allenatore : Giuseppe Rosati
TORRETTA 3-1-3-1-2: 1 D’Oppido,2 Bruno(18 Marino 77°), 3 Martucci,4 Salerno(15 Mingrone 46°),5 Vulcano,6 Celsi(16 Stasi 46°),7 Pedace,8 Gulizia,9 Giuncato,10 Grasso,11 Filareti.
A disposizione:12 Stringaro,13 Piccolo,14 Parrilla,15 Mingrone,16 Stasi,17 Cosentino,18 Marino
Allenatore : Vincenzo Filareti
ARBITRO: Maiolo di Locri – assistenti : Ritorto e Pelle di Locri 
MARCATORI:35°Anellino L. – 59° Torchia.
NOTE: Giornata di pioggia e freddo,campo allentato. Spettatori 300 circa 
AMMONITI:nessuno

RECUPERI: primo tempo 1° - secondo tempo 2°

di Vincenzo Tarzia