Mister Saladino presenta il suo 4-4-2 e accomoda in panchina Scalise e Mariano ,dentro Rocca e De Sensi rispetto alla partita di domenica scorsa pareggiata con la Luzzese,mentre mister Rosati è fedele al suo 4-3-2-1 e ripropone il bomber Caturano dal primo minuto al posto di Leonardo Zoffreo(turnover), lasciando invariata la formazione vincente contro il Torretta. Campo in condizioni pessime, arbitro Sicilia di Cosenza al posto dell’indisposto Varacalli di Locri,pronti via, e parte subito il Nicastro che si divora allo 8°un gol con De Sensi solo davanti a Parrottino,spedendo fuori,dopo un clamoroso svarione in ripartenza a centrocampo da parte dei giallorossi sersalesi. Passato lo scampato pericolo, il Sersale inizia a cercare di imporre il proprio gioco,cercando di salire il baricentro,ma di contro il Nicastro ,corre e lotta e cerca di mettere la gara sui binari di un agonismo acceso e nervoso. Ma il Sersale, che non sembra una matricola,ma squadra con qualità fa le prove del gol al 31° con Caturano che dal limite destro fa partire un tiro che si stampa sul palo. Al 37° il Sersale passa,azione sulla destra di Corea che invita Caturano al dribbling ,che si accentra e dal limite batte Deta con un preciso sinistro rasoterra. Poi da segnalare una punizione al 42° di Di Cello che l’attento Parrottino devia in angolo,poi meritato tè. Inizia la ripresa,e si vede solo una squadra,il Sersale che vuole chiudere la gara e già al 9° Caturano potrebbe raddoppiare,ma solo davanti alla porta alza sulla traversa,al 12°è Torchia che spara dal limite al volo e Deta respinge alla grande,ma al 18° il gol e cosa fatta con un azione strepitosa tutta di prima che porta Carmine Zoffreo a smarcare Angelo Anellino in area ,che con un tiro al volo brasiliano insacca meritatamente. I giallorossi restano attenti,corrono, pressano e mantengano il filo del gioco continuando ad arrivare sempre alla conclusione con Torchia,Anellino,Zoffreo e Caturano,con un unica palla concessa da una difesa arcigna, al Nicastro al 36° con un tiro di Mercuri che Parrottino respinge di pugno. Finisce un partita,che il Sersale ha controllato e fatta sua con disinvoltura e determinazione da grande squadra e che poteva finire con un risultato più rotondo. Per il Nicastro a detta anche del suo allenatore,la partita più brutta disputata finora,con un nervosismo eccessivo(5 ammoniti,1 espulso Di Cello),con molti giovani in campo, che peccano di esperienza e tatticismo,e non sono aiutati dai più esperti in campo.
SERSALE (4-3-2-1):1 Parrottino,2 Corea,3 Tarzia,4 Torchia,5 Dardano,6 Vasile,7 Zoffreo C.,8 Scalise ,9 Anellino L.,10 Anellino A. (17 De Luca 89°),11 Caturano.
A disposizione:12 Lia,13 Mannarino,14 Tallarico, 15 Zoffreo L.,16 Centola,17 De Luca,
Allenatore : Giuseppe Rosati
R.NICASTRO (4-4-2) : 1 Deta,2 Rocca(16 Ventura 88°),3 Cerminara, 4 Lucchino, 5 Torcasio A.(17 Fazio 74°),6 Martucci V.,7 De Sensi,8 Orlando(15 Scalise 8°),9 Mercuri,10 Di Cello,11 Nucifero
A disposizione:12 Maggisano,13 Martucci A.,14 Mariano,15 Scalise,16 Ventura,17 Fazio,18 Sdanganelli
Allenatore : Giuseppe Saladino
ARBITRO: Sicilia di Cosenza – assistenti : Derito di Cosenza e Fazzalari di Taurianova
MARCATORI: Caturano 37°,Anellino A.63°
NOTE: Giornata di sole,campo allentato e vergognoso. Spettatori 200 circa
MARCATORI: Caturano 37°,Anellino A.63°
NOTE: Giornata di sole,campo allentato e vergognoso. Spettatori 200 circa
AMMONITI:Rocca,Lucchino,Scalise,Martucci V.,Nucifero,Di Cello per il Nicastro – Scalise per il Sersale.
ESPULSI:Di Cello e il Direttore Martucci
RECUPERI: primo tempo 2° - secondo tempo 4°