Schiavonea Calcio ’97
Cimino 6, Sposato 6, De Marco 6( dal 31 s.t Celi 6), Sosto 6, Martilotti 5, Cozza 6.5, Bianchi 6, Conocchia 6( dal 46 s.t. Pacino s.t.), De Giacomo G. (90’) 6 , De Giacomo G. (86’) 6.5, Chimento 6( dal 18 s.t. Docimo 6). All Pacino 6 In panchina : Aragona, Aloisi, De Luca, Filocomo.
Montalto
Marino A. 6, Voltasio 6, Azzinnari 6, Aiello 6, Vitiritti 6.5, Barbieri 6, Salerno 6, Granata 6.5 ( dal 38 s.t. Sarcano 5.5), Porco 7 ( 44 s.t. Greco s.v), Forte 5( dal 23 s.t. Morrone 5.5), Pascuzzo 6
All Cipparrone 6 In panchina : Marino M., Mazzei, Martino, Sganga
Marcatori : 9 s.t. (R ) Granata
Note : ammoniti De Marco, Sosto, Cozza, Chimento, Marino A. ( M ) , Aiello ( M ) , Vitiritti( M ) , Porco ( M ) , Morrone ( M ) . Espulso al 7 s.t. Martilotti ( S ) . Terreno in buone condizioni, spettatori 200 circa
Arbitro Saccati ( 6.5) di Reggio Calabria ( Torchia ed Emanuele)
Torna alla vittoria il Montalto di mister Cipparrone. Dopo due sconfitte consecutive arrivano i tre punti per la squadra ospite del presidente Lanzillotta . A mani vuote lo Schiavonea di Pacino. I bianco azzurri, che dopo la riapertura del mercato hanno ceduto più giocatori non comprandone al momento nessuno, sono a corto di elementi un po’ in tutti i reparti, ma l’attacco, complice l’assenza dello squalificato Lompisani è la zona attualmente più scoperta. La gara è stata molto equilibrata, poco avvincente nella prima frazione di gioco, un tantino meno noiosa nei secondi quarantacinque minuti. A decidere la partita i due uomini di maggiore esperienza in campo per il Montalto, l’attaccante Porco, ed il centrocampista Granata. Il primo al settimo della ripresa si è conquistato il calcio di rigore che ha deciso la gara, il secondo due minuto dopo con grande freddezza lo ha calciato correttamente spiazzando Cimino senza indugi. L’azione del calcio di rigore ha deciso in maniera fondamentale inerzia della gara e risultato finale. Nell’occasione il Montalto ha sbloccato il risultato, ha visto gli avversari dello Schiavonea perdere per espulsione il centrale Martilotti e moralmente c’è stata, da quel momento, maggiore convinzione e grinta. A parte una pericolosa girata di Porco al ventunesimo minuto della ripresa il novero delle azioni da rete di questa gara è stato incredibilmente scarno. I portieri in pratico non sono mai dovuti intervenire seriamente. Combattivo ma da rivedere lo Schiavonea, pratico e fin troppo compassato il Montalto, squadra con elementi di valore assoluto che però non riesce quasi mai a sviluppare trame di gioco armoniche. Completamente estraneo alla manovra il centravanti montaltese Andrea Forte. Pochi palloni toccati, prova incolore, non di certo il giocatore visto in altre circostanze. Stati d’animo naturalmente contrastanti a fine gara, tra i due tecnici. Tre punti d’oro per mister Cipparrone: “ dopo due sconfitte arrivate in modo immeritato abbiamo conquistato tre punti importanti contro una squadra, quella del mio amico Pacino, che in casa è sempre pericolosa. Non siamo stati spettacolari ma le occasioni avute le abbiamo sfruttate al meglio”. Pacino si rammarica per il risultato, ma non per la voglia vista in campo dai suoi ragazzi: “ un episodio ci ha puniti oltremodo. Non metto bocca come mio costume sull’episodio del rigore, ma nel complesso credo sia oggettivo affermare che il risultato di pari sarebbe stata la logica conseguenza di quanto visto in campo tra le due squadre.”