Il Siderno per non perdere terreno dalla capolista Nuova Gioiese era costretto a vincere al Nicola Coscia di Guardavalle in un derby molto importante per ambedue le formazioni. Nel Siderno in formazione tipo l’unico assente è Errigo alle prese con un infortunio. Al suo posto Giovanni Marulla. Nel Guardavalle mister Riitano può contare su tutti gli effettivi compresi il nuovo portiere Levato ed il centrocampista Fossella. Prima azione della gara e prima palla gol per il Siderno che inizia benissimo la gara. Sul corner di Romano prova la girata De Leo che manda il pallone di testa a sbattere contro il palo esterno della porta locale. Al 5 minuto Zerbi termina a terra, ma la signorina Carrera, arbitro dell’incontro lascia proseguire il gioco. Al 12 ci prova Fiorenza dalla lunga distanza palla fuori di poco con Fazzolari a controllare. E’ il momento migliore del Guardavalle che Al 13 sbaglia una grande palla gol con Fossella che entra in area e scarica dritto per dritto trovando pronto Fazzolari che respinge con i piedi. Il gol è nell’aria e giunge puntuale per i locali al quarto d’ora. Punizione dal limite dell’area, calcia di forza Fiorenza che trova la testa di un difensore del Siderno Fazzolari non può nulla ed il Guardavalle si porta in vantaggio. Tutti si aspettano la reazione del Siderno ed invece sono sempre i padroni di casa a rendersi pericolosi sul finire di tempo. Al 41 Marziano tira sul primo palo ma Fazzolari è pronto a deviare in corner. Sugli sviluppi del corner ci prova Traversa, Fazzolari è super e risponde da par suo, sulla ribattuta ancora Traversa ed anche stavolta Fazzolarì è strepitoso nella risposta. Si va negli spogliatoi sull’1-0 per il Guardavalle ed il Siderno deve ringraziare Fazzolari per le sue parate. Nella ripresa scende in campo un Siderno più volenteroso. Ma il Guardavalle non disdegna di rendersi pericoloso. Al primo minuto Fiorenza da fuori para Fazzolari. Al 5 Traversa svetta nell’area più in alto di tutti trovando anche un bel gol. Scoramento in campo e sulle tribune a risollevare gli animi ci pensa l’arbitro che annulla il gol per una spinta del lungo difensore centrale di casa. Favasuli richiama Catalano ed inserisce Luigi Bistecca Romeo. Il primo tiro in porta del Siderno è al nono con una punizione di Romano smanacciata in angolo da Levato. Un minuto dopo al termine di una azione tambureggiante, Romano su punizione pennella un assist d’oro a Giovanni Marulla che lasciato solo davanti a Levato lo trafigge inesorabilmnete per l’1-1. Al 16 il pallone giusto per capovolgere il match capita sui piedi di De Leo che calcia cercando il palo più lontano, il portiere è battuto ma la mira è sbagliata, fuori di poco. Pochi minuti dopo serpentina in area di Zerbi che ci prova sul primo palo ma Levato è sempre pronto alla risposta. Entra mister Favasuli dopo che in precedenza Morabito aveva rilevato Fragomeni. Al 27 su corner è Traversa a salvare quasi sulla linea di porta. Al 30 ci prova Marziano al termine di uno scambio in velocità con Rava palla fuori. Due minuti dopo è Zerbi a calciare al volo di prima intenzione Levato neutralizza in tuffo. Al 34 ci prova Favasuli da fuori palla lontana dalla porta, al 38 Zerbi frana in area sull’uscita di Levato invocando il rigore per l’arbitro è tutto regolare. Sugli sviluppi del corner nessun giocatore del Siderno è pronto ad approfittarne . Al 40 Zerbi viene messo a terra da Traversa sulle tribune tutti chiedono il rigore che l’arbitro però non concede.. Al 90 il Guardavalle rischia di fare en plein con una punizione di Fiorenza che si stampa sulla traversa a Fazzolari battuto. Finisce 1-1 punto guadagnato o due punti persi per il Siderno. Dipende dalle valutazioni, 1 punto a Guardavalle ci potrebbe stare ma per una squadra che ha l’ambizione di vincere il campionato sono punti che alla fine rischiano di fare la differenza.
www.ecodisiderno.it