Torretta: Comito 7, Salerno 7.5 (dal 36' st Piccolo sv), Martucci 6.5, Gulizia 7 (dal 39' st Bruno D sv), Vulcano 6.5, Stasi 6.5, Cosentino D 7
(dal 22' st Mazzei 6.5), Cosentino C 7, Giungato 7.5, Mingrone 8, Pedace 8. A disposizione: Pugliese, Parrilla, Celsi, Tiano.
All.: Pantera 8.
S.U.B. Mongrassano: Perrone 5, Mirabelli 5.5, Miceli 6, Paciola 6.5, Volpentesta 5, De Rose Fabiol 5.5 (dal 1' st Arcidiacono 6), Falco 6 (dal
33' st Munno 6), Molino 5.5, Apicella 6, Chiappetta 5, Cimino 5.5 (dal 39' st Foggia sv)A disposizione: Viola, Bruno N, De Rose
F.sco, Forte.
All.: D'Acri 5.
Arbitro: Maiolo di Locri (Torchia e Vecchi di Lamezia Terme)
Marcatori: 18' pt Pedace (T), 39' pt Giungato (T), 43' pt Pedace (T), 11' st Mingrone (T), 15' st Miceli (M).
Note: Ammoniti: 27' pt Mingrone (T), 41' pt Gulizia (T), 17' st Vulcano (T), 21' st Salerno (T), 27' st Cosentino C (T), 31' st Falco (M).
Spettatori circa 300, giornata caratterizzata da un leggero vento, campo in buone condizioni.
Punta Alice – Vittoria in scioltezza contro un S.U.B. Mongrassano che nulla ha potuto contro la forza e la tenacia dei giallorossi che hanno dominato per tutti i novanta minuti di gioco. Un perentorio 4-1 che serve ad allontanare un periodo piuttosto delicato dopo il passo falso contro il Corigliano e la sconfitta bruciante subita a Montalto nei minuti finali. Gli ospiti non si sono mai resi pericolosi e mai hanno impensierito il giovane Comito che è risultato alla fine essere fra i migliori in campo. Rotto l'equilibrio la partita è in discesa. Gli ospiti fanno fatica a superare la trequarti. Un Carmine ingrone in grande spolvero che si immedesima nel ruolo di assist-man riuscendo a far filtrare una serie di palloni per gli accorrenti Pedace-Giungato, i fratelli Cataldo e Domenico Cosentino orgoglio di questa squadra, Salerno-Vulcano e Martucci eretti a muro difensivo della propria area. Insomma con questi uomini è stato davvero difficile impostare di contro delle azioni degne di nota. Tutto questo con delle assenze importanti, infatti mancavano Angelo Grasso e Celsi infortunato, quest'ultimo potrebbe sicuramente diventare il secondo di Prantera, è vero “che grinta Giampiero” sei davvero grande e meriti grande stima e riconoscenza. L'incontro si decide tutto nella prima frazione di gioco. Infatti tre delle cinque retti arrivano nei primi
quarantatre minuti di gioco. Al 18' pt Mingrone ruba palla a centrocampo e serve l'accorrente Pedace che seppur marcato da tre avversari riesce ad essere il più veloce e ad insaccare in rete. La seconda rete arriva al 39' quando sempre l'onnipresente Carmine Mingrone si incarica di calciare una
punizione. Punizione calciata magistralmente che spedisce la sfera al centro dell'area avversaria e dove Giungato colpisce violentemente di testa gonfiando la rete del malcapitato Perrone. La terza rete arriva al 43' e questa volta l'azione nasce dai piedi di Domenico Cosentino che arrivato al limite dell'area di rigore serve dalla parte opposta Pedace che in scivolata segna la sua doppietta personale. Si va al riposo con il più che meritato vantaggio di tre reti a zero. Il secondo tempo segue il canovaccio del primo e il sodalizio giallorosso dilaga ancora. All'11' st la quarta rete. Pedace prende palla all'altezza della sua difesa, si porta in avanti fino alla tre quarti avversaria e serve l'accorrente Cosentino D. che decide di effettuare un tiro cross sul secondo palo della porta difesa da Perrone, contemporaneamente arrivano Giungato e Mingrone ma quest'ultimo è il più lesto a spedire la sfera in rete. Il gol della bandiera è segnato da Miceli al 15' st sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Mister Prantera, fuori perché squalificato, ha schierato una formazione coriacea, coperta dietro e veloce nelle ripartente. I locali hanno da subito alzato il baricentro e provato a forzare i ritmi.