Per la Paolana la partita disputata al Tarsitano contro il Montalto era un esame riguardo alle proprie ambizioni in questo finale di campionato: i biancazzurri hanno superato alla grande l’ostacolo ed ora si rilanciano in classifica. Per gli uomini di mister Caligiuri, infatti, le distanze con le avversarie in chiave play-off si sono accorciate. Una vittoria netta al di là del punteggio, maturata con una buona prova d’assieme dell’undici tirrenico, che ha messo sotto l’avversaria principale del Rende per la vittoria in campionato e non ha sofferto durante tutti i novanta minuti. Non si ricorda , infatti, alcuna occasione pericolosa per gli uomini di Mister Cipparrone, sempre benvenuto nella cittadina tirrenica. Le assenza di Porco e Azzinnari hanno probabilmente costretto il Montalto a snaturare il proprio gioco, ma bisogna segnalare anche una Paolana volitiva, grintosa e ben messa in campo che ha inaridito tutte le fonti del gioco montaltese. Diversi ritorni in quel di Paola, oltre al già citato Mister Cipparrone: sono stati salutati calciatori come Porco, Granata e Sganga che hanno contribuito negli anni passati alle glorie della società Paolana. Questo è il momento decisivo del campionato della Paolana: le due prossime trasferte di Bisignano e Nicastro diranno fin dove può arrivare la squadra biancazzurra. Giocare bene ora non è più importante: bisogna vincere perché possibilità per rimediare ora non ce ne sono più, ed i punti cominciano ad avere tutti valenza doppia. Il prossimo turno in quel di Bisignano contro il Sant’Umile è un vero e proprio spareggio play-off, ed i biancazzurri tirrenici non possono perdere ulteriore terreno, se vogliono ambire ad uno dei due posti principali per gli spareggi. Una Paolana umile, concentrata e “cattiva” come quella vista in casa contro il Montalto può giocarsi la partita e portar via punti ad una squadra che sta dimostrando di meritare la posizione che occupa in classifica. Sarà uno dei big match della giornata, che ci dirà di più riguardo al prosieguo di questo campionato di promozione.
Francesco d’Orazio.