Raffaele Nicastro – Us Paolana 1922 0-3
Raffaele Nicastro : Maggisano, Mariano, Martucci Al., Cerminara, Scalise (Nocifero 80°), Martucci V.( Ventura 71°), De Sensi, Fazio, Mercuri, Sdanganelli, Vatalaro ( Rocca 67°). In Panchina: Deta, Muraca Giovanni, Mete, Policicchio.
Us Paolana 1922: Amatuzzo, Guido, Serpa ( Maddalena al 47°), Longo, Serra, Scarnà, Leta, Del Popolo, Natalino ( Rizzo al 72°), Vita, Nicoletti ( Assumma 81°). In Panchina: Morimanno, Simonetti, Filippo, Lombardo.
Ammoniti : Mariano, Martucci Al., Scalise, Martucci V. ( Raffaele Nicastro).
Una vittoria da prima della classe, quella conseguita dalla Us Paolana in quel di Nicastro nel recupero del 20° turno. La squadra biancazzurra è passata come un rullo compressore su un Nicastro che poco ha potuto. Su un terreno di gioco ai limiti della praticabilità, la Paolana inizia a spron battuto, sfiorando la rete per ben due volte nei primi 6 minuti con Scarnà, che si libera del proprio marcatore ed entrambe le volte tira a colpo sicuro, ma rasoterra, consentendo al portiere Maggisano una comoda presa. All’11° azione del Raffaele, che con Fazio si presenta a tu per tu con Amatuzzo, che compie una buona parata. Il Nicastro mette tantissima grinta sul terreno di gioco, ma al terzo affondo è la Paolana a passare: Scarnà si libera nuovamente del proprio avversario diretto, penetra in area e scavalca Maggisano in uscita. La palla sembra andare in rete ma si blocca su una pozzanghera, laddove Natalino la colpisce e la sospinge in rete. 1-0 per i biancazzurri quindi, e partita che prende una piega decisa. La Paolana, grazie ad una straordinaria prova di Vita, si impadronisce del centrocampo e comincia a macinare gioco, nonostante il terreno vada peggiorando di minuto in minuto anche a causa di un insistente acquazzone. Un paio di azioni fermate da rimpalli o da pozzanghere, sono da preludio al raddoppio. Lancio di Vita da metacampo e Natalino si invola verso la porta e sull’uscita di Maggisano lo trafigge con un preciso sinistro all’angolino. 12° centro per il bomber biancazzurro, e partita oramai saldamente nelle mani della Paolana. Al 38° i biancazzurri sfiorano ancora la rete: schema preciso su punizione dal limite con Serpa che tocca verso Aldo Longo liberato davanti a Maggisano, ma il capitano non riesce ad intervenire sulla palla. Alla ripresa occasione al 46° per Natalino, che libero davanti al portiere non riesce a colpire nuovamente il bersaglio. Al 49° serpentina di Nicoletti in area che viene falciato: calcio di rigore che Aldo Longo trasforma e chiude definitivamente la partita. Oramai la Paolana è padrona del campo, e l’ardore agonistico del Nicastro va scemando di minuto in minuto. Solita girandola di sostituzioni, e al 66° una punizione dalla trequarti di Sdanganelli cambia traiettoria in volo abbassandosi pericolosamente, e si infrange sulla traversa. Al 77° passaggio in profondità di Nicoletti per Rizzo che colpisce bene e sfiora il palo a Maggisano battuto. Al minuto 83 punizione dalla sinistra di Scarnà e Rizzo interviene di testa con Maggisano che blocca la sfera. Nei minuti finali la Paolana sfiora più volte la quarta marcatura, ed in una occasione la ottiene, ma la posizione di Rizzo è giudicata irregolare al momento in cui colpisce la sfera e la deposita in rete.