Quattrocento minuti alla fine del campionato,tradotto in giornate mancano cinque sole partite a questo appassionante ed avvincente campionato. Si registra sempre il duello tra Rende e Montalto,staccati di appena due punti,per la salita diretta nell’eccellenza. Mentre la capolista viaggia verso Corigliano in un testa coda da brividi,dove ci si gioca la promozione e la salvezza,il Montalto affronta una partita difficilissima contro un lanciato Tiriolo ,ma forte del fattore campo cerca l’undicesima vittoria interna per affrontare al meglio lo scontro diretto della 27°.La Paolana rigioca in casa,dopo il pari col Tortora,contro una sempre ostica Promosport,e cerca di mantenere o migliorare la posizione nei play-off. Altro testa coda tra S.Umile e Cariatese,con i primi che accusano un chiaro calo in questo ultimo periodo,mentre gli joinici sperano sempre di evitare l’ultimo posto. Scontro per il quinto posto tra Torretta e Sersale che arrivano a questa gara con un unico obiettivo, per entrambi la vittoria, per agganciare la griglia promozione.Vuole riprendere subito la corsa alla zona importante,il Mirto,dopo il prevedibile stop di Rende,contro uno Schiavonea sicuro ormai dei play-out. La Luzzese chiede strada al Nicastro per continuare ad alimentare un sogno,ma i Lametini non vogliono perdere la possibilità di giocarsi la salvezza attraverso i play-out.Per concludere, sfida al cardiopalma quella tra Tortora e Fuscaldo,con i tortoresi che dopo un lungo inseguimento vedono un possibile aggancio salvezza diretta a scapito proprio di un Fuscaldo, che mai si sarebbe aspettato questa particolare situazione.

 26°GIORNATA (11° di ritorno) 15.03.09 – ore 15,00 n.b. in parentesi i risultati dell’andata                          
(1-4)   Corigliano - Rende                         
(2-1)   Mirto C.- Schiavonea                             
(2-3)   Montalto - Tiriolo             
(1-0)   Paolana - Promosport    
(2-2)   Nicastro - Luzzese          
(3-2)   S.Umile - Cariatese           
(0-2)   Torretta - Sersale                  
(1-2)  Tortora - Fuscaldo
 
di Vincenzo Tarzia