Atl. Catanzaro - Interlocride
6  -  6
 
ATL. CATANZARO: Foglia (C), Rondinelli, Villella, Bisignano C., Ambrosio, Barbuto, Cipolla, Longo, Bisignano A., Diano, Scerbo. All.: Polito.

 

INTERLOCRIDE: Cusenza, Calabrese, Stilo, Errigo, Congiusta Al., Bumbaca, Franco, Coluccio (C), Bolognino, Oppedisano, Ruso, Benvenuto. All.: Alia

 

MARCATORI: p.t.: Errigo (I), Franco (I), Barbuto (C), Errigo (I);

                     s.t.: Coluccio (I),  Longo(C), Bisignano A. (C), Franco (TL) (I) , Barbuto (C), Franco (TL) (I), Errigo (aut) (I), Cipolla (C).  

 

AMMONITI: Villela, Ambrosio, Cipolla (C), Oppedisano, Errigo, Franco (I)

 

CATANZARO – L'Interlocride esce a testa alta dall'insidiosa trasferta di Catanzaro contro la forte compagine dell'Atletico Catanzaro, riuscendo a portare a casa un punto importante, anche se l'intera posta in palio, fino ad un certo punto dell'incontro, era in mano dei locresi.
Dopo un paio di minuti di studio è l’Interlocride a portarsi in vantaggio, con Errigo che con un gran tiro di destro dalla distanza coglie di sorpresa il portiere locale che non vede nemmeno partire il tiro. Un paio di minuti dopo Ambrosio ha la palla del pareggio ma Cusenza è attento e respinge la minaccia. L’Atletico cerca il pareggio e lascia inevitabilmente campo libero; così l’Interlocride ne approfitta e raddoppia, con Franco che raccoglie in errato tiro di Stilo ed è bravo a battere Foglia per la seconda volta. I padroni di casa cercano di ritornare in partita, ma prima fallisce con Longo una grossa occasione e subito dopo poco realizza con Barbuto che, in seguito ad una triangolazione con Longo, batte Cusenza in uscita. Passano pochi minuti e l'Interlocride allunga nuovamente: Stilo recuoera il pallone e serve Franco in profondità che serve l’accorrente Errigo dove, da pochi passi dalla porta, non ha difficoltà a mettere dentro la rete dell'1 a 3 col quale si conclude la prima frazione di gioco.
Il secondo tempo inizia con l'Atletico subito in attacco, ma Cusenza respinge ottimamente prima su Bisignano C. e poi su Barbuto. I catanzaresi sembrano vicini alla marcatura, ma è l'Interlocride e segnare ancora. Oppedisano recupara il pallone e serve Coluccio che batte a rete, ma Foglia si supera, e sulla corta respinta Coluccio ribatte definitvamente in rete. Nemmeno un minuto dopo, stessa identica azione ma questa volta Foglia è superlativo deviando in calcio d'angolo. L'Atletico riparte e in un'azione successiva trova la marcatura con Longo che realizza un assist di Bisignano C.. I locresi cercano di ristabilire il largo margine ma sono prima sfortunati con Franco che colpisce la traversa e poi imprecisi sotto porta dove sbagliano diverse ghiotte occasioni. E così i catanzaresi si rifanno sotto e accorciano ancora con Bisignano A.. Partita molto fallosa e Interlocride che arriva a calciare dal punto del tiro libero. Così tira Franco che dai 10 metri non sbaglia. Ma è ancora una volta Barbuto a tenere a galla i padroni di casa che in slalom su due avversari riesce poi a depositare il pallone in fondo al sacco alle spalle di Cusenza. Quindi i neroazzurri subiscono un altro fallo con conseguente tiro libero: dal punto prefissato si porta ancora Franco che realizza come nella precedente occasione. I ragazzi di mister Alia si rilassano e l'Atletico Catanzaro ne approfitta grazie ad un autogol: Cipolla tira verso la porta e pallone deviato da Errigo che non lascia scampo al proprio portiere. E all'ultimo minuto di gioco arriva anche la beffa: da un'azione confusa il pallone arriva sui piedi di Cipolla che dal limite dell'area di rigore lascia partire un destro secco che finisce la sua corsa in fondo al sacco e determinando il 6 a 6 finale.

Sabato 24 sul sintetico del "Gale Club" di Locri farà tappa la Fata Morgana di Reggio Calabria. Un'altra difficile partita per i locresi contro una quotata compagine, ma i 3 punti sono necessari per restare sulla scia della capolista Città di Cosenza.

www.csinterlocride.it