Locri: Fischietti 6,Quartullo 6.5,Lucà 6.5,Iemma 6,Iannello 6.5,Bolognino 7,Capogreco 6 (dal 26’st Cavaleri s.v.),Leveque 6.5,Sulla 7,Schirripa 7,Rodà 6.5 (dal 45’st Silvano s.v.) Panchina:Sgambellone,Archinà,Orlando,Spagnolo,Vita. Allenatore:Caridi 7.
Badolato:Audino 5.5(dal 1’st Donato 6),Vetrano 6,Soprà 6,Batteri 5,Pilato 5, Borruto 6,Voci 5.5,Trapasso 6, Castanò 5,Polimeno 6,Papaleo 5.5.
Panchina:Gagliardi,Fodero,Fraietta. Allenatore:Sinopoli 6.
Arbitro: Minardi di Cosenza 7 (Assistenti Gervasi e Mendinelli di Cosenza).
POLISTENA- Si chiude con una trasferta non programmata sul neutro di Polistena la travagliata novantanovesima stagione agonistica del Locri, come se non bastasse al campo neutro si aggiunge l’imposizione della partita a porte chiuse che ha impedito a molti tifosi di seguire l’ultima gara stagionale. Una formazione rimaneggiata per il Locri che rinuncia a molti elementi tra i migliori in questa stagione, uno tra tutti Chinè infortunato oltre allo squalificato Mandalari. L’assenza dell’unico attaccante di ruolo costringe dunque mister Caridi a rimescolare le carte proponendo un reparto avanzato affidato in gran parte a Sulla con il supporto sporadico degli esterni Schirripa e Capogreco. La gara iniziava in sordina con le due squadre impegnate a studiarsi in attesa di notizie confortanti da altri campi, solo Sulla riusciva all’8’ a concludere verso la porta di Audino concludendo però abbondantemente alto. All’arrivo dei risultati positivi dagli altri campi il Locri perdeva un po’ di concentrazione e la manovra si faceva spesso caotica; Solo Schirripa apportava una minaccia alla porta ospite con una precisa punizione che scavalcava la barriera ma finiva preda di Audino che bloccava agilmente. La svolta per la squadra amaranto avviene al 31’ quando Sulla raccoglieva un preciso passaggio al limite dell’area, riusciva ad entrare nella stessa resistendo alla carica del suo marcatore e scavalcava Audino autore di un’uscita un po’ frettolosa con un preciso pallonetto. Dopo il vantaggio locrese il Badolato non riusciva ad apportare serie minacce alla porta locrese, sia per la solidità del pacchetto arretrato amaranto che ha ben impressionato con i due centrali Iannello e Bolognino sempre attenti e tra i migliori in campo. Nella ripresa il Locri continuava mantenere il pallino del gioco complice anche la scarsa vena del Badolato che già si trovava proiettato nei play-out visto il concomitante successo dell’Isola Capo Rizzuto sulla Serrese con un ampio scarto. Il Locri comunque spingeva per trovare il gol della tranquillità, per ben due volte era Schirripa ad avere la possibilità di chiudere definitivamente il match, al 10’ in contropiede tentando di bissare il pallonetto di Sulla spediva di poco alto sull’uscita del portiere ospite e al 19’ era ancora Sulla a liberarsi di due marcatori e a trovare Schirripa completamente libero al centro dell’area ospite, ma l’attaccante amaranto falliva la ghiotta opportunità mandando alto a portiere battuto. Il finale di gara non regalava infine emozioni poiché il pareggio accontentava tutti, senza concedere recupero infatti il signor Minardi decretava la fine dell’incontro che si è svolto nella massima correttezza (nemmeno un ammonito in tutta la gara) e ha infine accontentato tutti: il Locri è salvo e il Badolato ha evitato la retrocessione diretta e andrà a giocarsi la salvezza attraverso i play-out ampiamente preventivati dai giallorossi. A fine gara esplodeva la felicità degli amaranto che hanno a lungo festeggiato negli spogliatoi. Ora per il Locri si apre quella che sembra una lunga e calda estate: il vice presidente D’Ettore ha annunciato in una breve intervista a fine gare che se qualche altra cordata di persone pronte a investire cifre importanti per il rilancio del Locri volesse farsi avanti potrà rilevare a titolo gratuito la società entro il 15 maggio, in caso contrario l’attuale dirigenza sarà pronta ad allestire un organico di tutto rispetto.