Torretta – Prima gara di andata dei play off che ha visto prevalere per tutti i novanta minuti la veemenza offensiva dei giallorossi contro la quale i ragazzi di mister Lio nulla hanno potuto e hanno cercato di limitare i danni anche grazie ad alcuni interventi del numero uno ospite Marchese. Mister Prantera organizza per bene la propria squadra inserendo tra i pali Comito. In difesa da sinistra chiede maggiori sforzi a Salerno che viene coadiuvato da Vulcano e Stasi al centro per poi dare coraggio all'incontenibile Adriano Martucci. Davanti alla difesa ed in posizione centrale mette Gulizia e capitan Cataldo Cosentino. A dare man forte al centrocampo ci pensano Pedace, Mingrone e Grasso che con Mazze in attacco faranno soffrire e sospirare i tifosi del Rende per quasi tutti i novanta minuti di gioco. All'11' pt Grasso su punizione serve Pedace il cui colpo di testa finisce fuori. Al 28' la rete del vantaggio dei locali con Vulcano che di piede insacca su punizione di Grasso. Al 33' Pedace da centrocampo serve Mingrone che entra in area di rigore e viene atterrato. Al 40' Mingrone si incarica del corner e serve Gulizia che da distanza ravvicinata colpisce violentemente la sfera ma Marchese si supera spedendo la sfera in angolo. Nella seconda frazione di gioco non cambia nulla ma la partita diventa spigolosa anche perché gli ospiti si fanno prendere dal nervosismo e spezzano il gioco con dei falli pesanti. Al 13' st Grasso batte un calcio d'angolo ma la difesa respinge. Al 19' Mingrone su punizione ma la sfera finisce di poco a lato. Al 20' Pedace subisce un bruttissimo fallo a gioco fermo e viene atterrato in area di rigore. Al 40' Grasso serve Mazzei che perde la palla. Un minuto prima dello scadere Mazzei sul limite della linea di fondo recupera palla e crossa al centro dell'area per l'accorrente Bruno Marino che schiaccia di testa la sfera che tocca terra ma Marchese si supera salvando la rete. Il ritorno fra sette giorni a Rende, ma per il momento il Torretta parte favorito vista la maiuscola prestazione di oggi.