MARINA DI GIOIOSA JONICA :Scordino 7 Aquino 7,5, Ieraci 7, Cagliuso 7(39 Vallellonga s,) ,Bella 7 , Saiinato 7 ,Mesiti 7, Denaro7,5 ,Scattarreggia 7( 32 Panetta 6), Megna 7 ( 34 s.t Libri 6) Roccisano 7 .In panchina: Mazzaferro, Libri,Aquino,Gennaro,Parrotta,Panetta. Allenatore Silvano 7
SIDERNO : Fazzolari 7,Catalano G 6,5 ( 41 Fuda s.v) , Fragomeni 7, Sainato 7, Errigo 7, Carabetta 6,5, De Leo 6,5,Figliomeni 6,5 Zerbi 7; Morabito 7( 33 s.t Tassone 6) ,Romeo 7 ( 21 s.t Romano 6). In panchina: Cotrona, Fuda, Marulla, Etna , Tassone,Romano. Allenatore Galluzzo 7
Arbitro. Berlingeridi Crotone 7 - Ass. Badolato e Fiorentino 7
Spettatori . 2000 circa.
Marcatore . 32 p.t Megna rig – 43 p.t Sainato – 16 s.t Zerbi
Espulso : 32 p.t Carabetta Siderno – 1 s.t Aquino Marina di gioiosa.
Recupero 3 minuti p.t- 7 minuti s.t
Di Nicodemo Barillaro
MARINA DI GIOIOSA JONICA – Un derby della Locride spettacolare con una bella cornice di pubblico vinto meritatamente dal Marina di Gioiosa di Cosimo Silvano. Allo stadio ieri erano presenti i sindaci delle due cittadine Rocco Femia e Alessandro Figliomeni, e i rispettivi assessori allo sport Mazzaferro e Ascioti. Dopo almeno dieci minuti di studio è il Marina di Gioiosa al 14° a farsi pericoloso con un staffilata di Cagliuso di poco a lato, ci prova pochi minuti più tardi anche Denaro ma Fazzolari è attento. La gara decolla alla mezzora grazie a Megna che si colleziona un calcio di rigore dopo un tocco di mani di capitan Carabetta che protesta e viene anche espulso ( decisione questa molto contestata da pubblico e giocatori); il penalty viene realizzato dallo stesso Megna per la gioia dei tifosi locali riuscendo a sbloccare un mach fino a quel momento scarso di particolari emozioni.. Il Siderno costretto a giocare in inferiorità numerica dal 32 ° trova difficoltà ha mettere in apprensione la difesa del Marina di Gioiosa ben sistemato in campo da Silvano con Bella e Sainato tra i migliori della gara. Primo tempo si chiude con il raddoppio di Sainato al 43° che di testa beffa in area Fazzolari per il raddoppio giallorosso facendo andare in delirio il pubblico locale. Al 1° minuto della ripresa espulso il giovane difensore locale Aquino per fallo da ultimo uomo su Romeo che si stava involando in area e situazione in campo ritornata in perfetta parità numerica. Al 16° una prodezza di Zerbi( ex di turno) che fa tutto da solo nell’area piccola beffando Scordino aprendo nuovamente una gara che sembrava ormai chiusa dal doppio vantaggio giallorosso. Una rete quella di Zerbi molto bella da meritarsi un lungo applauso da parte del pubblico presente. Fino al termine della gara ( con ben 7 minuti di recupero) il Siderno ha spinto in cerca del possibile pareggio, ma la retroguardia del Marina di Gioiosa ha retto bene fino alla fine controllando le folate ospiti. Fra sette giorni si replica per il ritorno il Siderno deve vincere con una rete di scarto per superare il turno ma il Marina di Gioiosa visto oggi è sembrato in salute e per domenica prossima avrà a disposizione anche Carbone, si prevede anche nella gara di ritorno una partita con tante emozioni.