CETRARO - SAN LUCIDO 0 - 2
CETRARO:Corno 6, Papaglianiti 6, Treviso 6 (36’st Spanò), Ramasio 6, Magnone 6.5, Perrotta 7 (23’st Scorza S.), Fardello 6, Cairo 6, Pitasi 6.5 (9’st Corrao 6), Brunetti 6, Leone 6. In Panchina: Scorzo, Scorza M., Zavatto, Iannella. All.: Lanza F.
SAN LUCIDO:Mirafiore 6.5, Gabriele 6, David 6, Filippo 6, Bruno G. 6, Provenzano G. 6.5, Alessandro 6 (41’st Cucinella), Colombo 6.5 (43’st Mantuano), De Luca 6.5, De Pantis 7, Esposito 6 (1’st D’Agostino). In Panchina: Spina, Provenzano, Mandarino, Bruno S. All.: Provenzano M.
ARBITRO: Minardi di Cosenza (Ritorto di Locri, Evoli di RC)
MARCATORI:21’st Colombo (S), 43’st De Luca (S)
RENDE. Il San Lucido torna in Promozione piegando con il più classico dei risultati un Cetraro volenteroso ma mostratosi spuntato in avanti, il tutto in una cornice di pubblico spettacolare che ha riportato alla mente i successi di entrambe le compagine scritti in passato.
Pronti via, nella compagine rossoblu si nota la rinuncia a D’Agostino dal primo minuto, così come si nota nelle file cetrarese l’assenza dall’undici iniziale di Spanò e Corrao. La partita si mostra avvincente dal primo minuto ma da entrambe le parti non si trova la giocata vincente. La prima emozione la regala il Cetraro, è il 8’pt calcio di punizione dai venticinque metri, batte Cairo, conclusione violenta sul primo palo e reattiva la risposta di Mirafiore che respinge corto su cui non trova il tap-in vincente Pantis spinto da dietro da David, ma per il direttore di gara sig. Minardi di Cosenza non ci sono i requisiti per decretare la massima punizione. Due giri d’orologio e punizione a parti invertite, batte De Pandis dai venti metri e palla che sorvola di poco la traversa. Il Cetraro manovra con un buon possesso palla e una attenta circolazione della palla ma non riesce a finalizzare mentre il San Lucido esalta le proprie qualità tecniche con giocate veloci in verticale. Al 21’pt calcio di punizione dal limite per i rossoblu, batte De Pantis, palla respinta dalla barriera che carambola sui piedi di Perrotta che spara in porta senza pensarci e colpisce in pieno la traversa. La partita staziona a centrocampo, si avverte la tensione del risultato. Al 44’pt De Luca innescato sulla corsia di destra è abile nell’accentrarsi e a concludere in porta, la conclusione è di poco a lato.
Seconda parte di gara si apre con la novità D’Agostino tra le maglie rossoblu. Al 2’st è Pitasi che semina il panico in area e poi conclude in porta mandando la sfera di poco a lato. Rocambolesco capovolgimento di fronte con D’Agostino servito sulla trequarti, apertura per la corsa di Alessandro sulla destra, trova il fondo e mette in mezzo per D’Agostino che da pochi passi spedisce alto sulla traversa. Il caldo si fa sentire nelle fatiche degli atleti in campo. Al 21’st Colombo indossa i panni di Tell e dalla trequarti scaglia un tiro in porta che è una freccia infiammata che sorprende Corno, siglando il vantaggio sanlucidese. Il Cetraro sotto di un gol si toglie di dosso le ansie, e inizia ad imbastire gioco tenendo sotto pressione la difesa rossoblu ma senza trovare la giocata vincente. Al 42’ azione in contropiede di D’Agostino che da solo davanti a Corno si vede ribattere la conclusione. Al 44’st su calcio d’angolo a favore del Cetraro David di testa manda in angolo ma per la terna arbitrale non è così e assegna una rimessa dal fondo, da cui nasce l’assist al bacio per De Luca che supera Corno in uscita e sigla il definitivo 2 – 0.