VIBO VALENTIA – Grazie a Mimmo Bulzomì, la Calabria tiene a battesimo la sua prima corsa nazionale a tappe per la categoria juniores. Si disputerà, infatti, dal 6 all’8 agosto prossimi, il Giro ciclistico della provincia di Vibo Valentia. La presentazione della corsa, organizzata dalla “Progetto Calabria” di Cosenza, di Lucio Cariati, avrà luogo martedì prossimo, alle ore 12.00, nel salone del palazzo della Provincia vibonese. Francesco Moser sarà il testimonial d’eccezione di quest’evento sportivo fermamente voluto dal Comitato regionale calabro della Federazione ciclistica italiana e patrocinato dalla Provincia di Vibo Valentia e dai comuni di Serra San Bruno, Filadelfia e Spilinga, località che ospiteranno le tre tappe. 25 tra squadre italiane ed europee arriveranno nel vibonese con circa 150 atleti. Dunque, per la prima volta, la Calabria ospiterà un evento ciclistico giovanile di carattere nazionale, accogliendo sulle suggestive strade di tre bellissime località ricche di storia e tradizioni, il ‘vivaio’ dei professionisti del pedale. L’ideatore ed organizzatore del Giro, il presidente del Comitato calabro della Federazione ciclistica italiana, Mimmo Bulzumì, alla presenza di Moser, presenterà la ‘tre giorni’ insieme al presidente della Provincia di Vibo Valentia e sindaco di Filadelfia, Francesco De Nisi, al giornalista sportivo Rai, Giorgio Martino, al presidente provinciale della Fci di Reggio Calabria, Carlo Parisi, al giovane assessore provinciale allo sport vibonese, Gianluca Callipo, ed ai sindaci di Serra San Bruno, Raffaele Loiacono, e di Spilinga, Giuseppe Barbalaci. Francesco Moser, due volte campione del mondo e recordman dell’ora, mantiene, da tempo, ottimi rapporti con l’ambiente ciclistico calabrese. Collabora professionalmente con le società dedite all’attività giovanile ed è stato presente a numerose iniziative sociali, di promozione dello sport e della legalità nel territorio calabrese. Insomma, tre giorni di ciclismo ad alto livello per lo splendido entroterra calabro, che stuzzicherà gli sportivi amanti della bicicletta, ma anche del relax, con l’ospitalità e la cucina tipica, semplice ma intensa.