VIGOR PALMI - Filippone, Romola, Bonaccorso P., Surace P., Cadile, Maisano, Ciccone, Varrà, Schiava, Pirrottina N., Filippone C., Surace E., Nunnari, De Francia, Trimboli, Scarcella, Naso G., Amoroso. Allenatore: Raffaele Fotia. DIRIGENTI: Santoro, Magazzù, Randazzo, Suriano Gaetano, Taverriti, Barone, Sgrò, Franconieri, Suriano Giuseppe.
U.S. PALMESE 1912 - Chiavelli, Gaudio, Gullo, Saffioti, Conversa, Barillà, Avventuroso P., Lo Giacco, Infantino G., Patania, Militano, Tripodina, Avventuroso C., Aliberti, Angì, Greco, Infantino E., Barillà, Arduca. Allenatore: Carmelo Avventuroso. DIRIGENTI: Managò, Donato, Gino Vincenzi, Cardone, Saffioti, Mattiani.
Organizzato da: Carmelo Avventuroso, Rocco Cadile, Franchino Filippone, Enzo Mambrino, Ninni Maisano, Enzo De Francia.
ARBITRO: Vincenzi di Palmi.
DIRETTAMENTE DAL "LOPRESTI" - Uno spettacolo nello spettacolo e che entusiasmo vederli tutti insieme a correre e calciare nuovamente sul leggendario "Lopresti", l'unico vero stadio di Palmi che, nonostante le sue pessime condizioni, riesce ancora a trasmettere emozioni. Moltisimi tifosi neroverdi e rossoverdi ma anche tanta gente comune si è ritrovata per vederli tutti nuovamente giocare dopo la bellezza di oltre 30 anni. A quei tempi, il massimo dello stipendio era di 80 mila lire e ad ogni vittoria si festeggiava con il classico "schiticchio" come ricorda Mimmo Varrà, attuale Presidente del Rosarno ed indimenticabile numero otto della Vigor Palmi. Mancava il grande Carletto Marino ricordato da tutti con un lungo applauso.
Una partita che ci voleva veramente per una rimpatriata che ha fatto divertire tutti, persino il Sindaco Gaudio che con i suoi tocchi di classe ha deliziato il pubblico. C'erano tanti ex Presidenti e Dirigenti e tra questi l'avv. Gino Cardone che ci ha ricordato come, nel 1980, sotto la sua Presidenza, ha incorporato la Vigor Palmi nella U.S. Palmese 1912. Allora furono quattro i derbissimi. Era il campionato di Prima categoria, stagione 76/77 e 77/78. Due vittorie per la Vigor Palmi, un pareggio ed una vitoria per la Palmese. "Il Derby dell'Amarcord" oggi invece. Carmelo Lo Giacco e i fratelli Avventuroso, Romola e Cadile, Barillà, il genio Guerino Amoroso, Trimboli e poi i portieroni Chiavelli e Franchino Filippone, Pino Conversa, Tripodina e Pasquale Bonaccorso, tutta la gloriosa storia del calcio palmese degli ultimi 40 anni. E che storia. La Vigor Palmi e la Palmese, la prima ormai scomparsa e l'altra invece, la U.S. Palmese 1912 vicina al centenario, un club nobile.
Per la cronaca, la gara è stata bellissima ed è terminata zero a zero. I calci di rigore hanno favorito la Vigor Palmi con Varrà decisivo nel calciare l'ultimo penalty.
tratto da "Il Quotidiano della Calabria" di Sigfrido Parrello.