Bagnarese: Trentinella 6, Cotroneo 6(Triulcio dal ’40 pt. 6), Squillace 6, Musumeci S. 7, Barilà 7 (Gramuglia dal ’35 st. sv.), Tripodi 7, Musumeci G. 8, Caratozzolo 7, Cambareri 7(Bagnato dal ’25 st. sv.), Musumeci N. 9, Musumeci T. 8. A disposizione: Laurendi, Velardo, Germanò, Morello. Allenatore: Felice Cotroneo 8.

U.S. Palmese 1912: D’agostino 6, Rando 6, Filippone 6 (Barone dal ’10 st. 6), Aquilino 6, Caricato 7, Perna 6, D’ascola 7, Messina 6 (Idone dal 10 st. 7), Scopelliti 6 (Ferraro dal '15 st. 6), Panuccio 6, Colosi 7. A disposizione: Raco, Falduto, Parrello. Allenatore: Mario Dal Torrione 6.

Marcatori: Musumeci N. (B) al ‘6 e al ’44 pt; Aquilino (P) al ’36 pt; Cambareri (B) al 51’ st.

Arbitro: Praticò di Reggio Calabria 7 (Mottare e Zambaglione di Reggio Calabria 6).

NOTE - Spettatori 250 circa di cui un'ottantina arrivati dalla vicina Palmi con i "Boys Palmi 78" presenti. Pomeriggio caldissimo e temperatura inntorno ai 31 gradi. Calci d'angolo 5 a 2 in favore della Bagnarese. Ammoniti: Tony Musumeci (B). Recupero: 3 min. primo tempo e 6 min. secondo tempo.

Bagnara Calabra - Stecca la prima la rinnovatissima Palmese che, all’esordio ufficiale stagionale, nel derby contro la Bagnarese dell’ex Felice Cotroneo che a Palmi ha lasciato un fantastico ricordo dopo il vittorioso spareggio di Vibo 2000 vinto contro la Libertas Rosarno. In trasferta nella vicina ed accogliente Bagnara, l’undici neroverde giocava per la nuova versione della Coppa Italia dilettanti, completamente rivoluzionata in positivo secondo noi. Una gara disputata sotto un sole cocendo ad una temperatura di circa 31 gradi e con i 22 giocatori in evidente difficoltà atletica nonostante gli allenamenti del pre-campionato che entrambe le squadre hanno sostenuto (la Palmese dal 6 agosto mentre la Bagnarese aveva iniziato il 10). Promozione contro Eccellenza, Bagnarese contro Palmese in un derby dal lieto ritorno e con le due squadre che si sono nuovamente incontrate dopo i fattacci di due stagioni addietro quando, sul neutro di Pellegrina, neroverdi e biancocelesti si affrontarono in 90 minuti brividi: l’allora Palmese siI co-presidente della Bagnarese Oliveri e Tripodi giocava infatti la promozione in Eccellenza mente la Bagnarese lottava disperatamente per evirare la retrocessione. Un pareggio (1 a 1) fece scattare la rabbia della tifoseria neroverde che, pensando che la vittoria finale del torneo fosse pregiudicata, provocò pericolosi incidenti financhè all’interno degli spogliatoi. Il campionato proseguì e la Palmese lo vinse alla grande con la famosa ultima gara di “Limbadiamo Limbadi”. Campo neutro e a porte chiuse e mille cuori neroverdi a seguire ugualmente il quasi centenario club della Piana che vinse 3 a 1 contro la Melicucchese e fece scoppiare la movida cittadina con Palmi che fece festa per tre giorni. Contro un’ottima bagnarese, mister Mario Dal Torrione deve necessariamente mandare in campo una formazione senza alcun attaccante di ruolo. Il transfert dell’argentino Santiago Dorato è in dirittura d’arrivo mentre ancora un argentino, Maximo Garbelino, classe 1986, si sta allenando con i neroverdi che lo stanno attentamente visionando. Naturalmente senza attaccati, la squadra non può continuare e bisognerebbe al più presto intervenire prima che sia tardi. LA GARA: Inizia benissimo la Bagnarese che gioca benissimo e mette in difficoltà i più quotati avversari neroverdi che accusano il colpo al minuto numero sei per “colpa” di un ex che a Palmi in molti lo ricordano con piacere. Natale Musumeci (Musugol per i Boys Palmi 78) non ci pensa due volte a raccogliere un cross alto e preciso di Barilà, e di testa batte tutti anche D’Agostino in disperata uscita. Uno a zero per la Bagnarese e palla al centro. Il caldo si fa sentire e la Palmese tenta di reagire e ci prova con Antonino Messina che da fuori calcia debole e tra le mani di Trentinella. Trascorrono i minuti con le due squadre che giocano maggiormente a centrocampo. La Bagnarese sfiora il raddoppio con l’altro ex Cambareri mentre la Palmese trova il pari al 36esimo con il numero quattro neroverde Aquilino che direttamente da oltre 35 metri batte l’estremo difensore della Bagnarese. Uno a uno e palla al centro solo il tempo di permettere a Natale Musumeci di raddoppiare senza però esultare davanti la sua ex tifoseria che anche a Bagnara è stata presente con la tifoseria libera indipendente “Boys Palmi 78” che anche quest’anno vuole essere il dodicesimo uomo in campo con il suo calore verso i colori neroverdi. Di testa Natale sigla il 2 a 0 ma non esulta. Un gesto di riconoscimento verso la tifoseria neroverde che non ha mai dimenticato il bomber della promozione in Eccellenza. La ripresa è ancora di marca Bagnarese perchè la Palmese in avanti non punge. Senza attaccanti non si può giocare ovviamente. La sfida continua con la Bagnarese che piazza il colpo del definitivo kappaò con l'ex Cambareri che sotto porta batte inesorabilmente Fabio D'Agostino fissando il risultato sul tre a uno finale. Esordio stagionale vittorioso meritatamente per la Bagnarese ottimamente messa in campo da Felice Cotroneo mentre per la Palmese appuntamento con i primi tre punti della stagione rinviato a mercoledi prosssimo quando al leggendendario "Lopresti" arriverà ilSan Gregorio d'Ippona, altra squadra di Promozione.

di Sigfrdo Parrello

sopra a dx i co-presidente della Bagnarese Oliveri e Tripodi

qui altre immagini della gara