MONTEPAONE – SIDERNO 3-4
Carabetta (S, rig.), Zerbi (S), Conforto (M), Romeo (S), Corasaniti (M), Girillo (M), Fuda (S)
Partita ricca di gol e colpi di scena, quella tra Montepaone e Siderno, che ha visto trionfare gli ospiti al 96’ grazie ad un gol di Fuda che ha fatto esplodere di gioia compagni e tifosi. Onore al Montepaone che ha sempre lottato, riuscendo a recuperare fino a due gol di svantaggio, ma oggi la fortuna ha baciato il Siderno, perché per lo spettacolo, gol ed occasioni create, entrambe le squadre non meritavano di perdere.
REGGIOSUD – O. BAGALADI 1-2
Pascu (OB), De Marco (RS), Di Maggio (OB)
Vince in extremis il Bagaldi di Pippo La Face contro un ReggioSud in formazione rimaneggiata. Pascu apre i conti, poi pareggia il ReggioSud con De Marco e dopo una lunga sofferenza Di maggio mette a segno un gol quasi allo scadere. Un Bagaladi che non ha dominato l’incontro ma che grazie ai suoi giocatori di rilevante qualità, è riuscito ad ottenere una importante vittoria che evita di lasciare la testa della classifica alla Gallicese.
CATONA - GALLICESE 1-3
Greco (G), Femia (G), Morello (C), Chirico (G).
Netta vittoria della Gallicese, che continua la sua striscia positiva in coppa senza trovar ostacoli. Un altro successo che da morale e fa ben sperare a chi sta lavorando in silenzio per il prossimo campionato. Adesso però, arriverà il vero confronto contro l’altra testa di serie di questo girone che è l’Omega Bagaladi. Qui si vedrà davvero di che pasta è fatta la Gallicese. qui altri dettagli della gara
LOCRI - BOVALINESE 0-3
Accinni, Criaco A., Accinni.
La Bovalinese stralcia il Locri. E’ una prova di forza quella della Bovalinese, che da sempre si è rivelata una squadra maschia. In un derby come questo in cui il gioco era duro, i duri non potevano far altro che giocare e schiacciare i locresi con secco 3-0. Delusione amara per i padroni di casa che non avrebbero voluto sfigurare contro i vicini di casa. qui altri dettagli della gara
BRANCALEONE – MELITESE 1-1
Petronio (B), Minicuci (M).
Finisce in parità il derby dello basso tirreno. Un pari che non sta bene a nessuna delle due squadre, poiché la prima era alla ricerca del primo successo e la seconda cercava continuità per non cedere la testa della classifica al Brancaleone. Un risultato che però sulla carta delude molto di più la Melitese, che al cospetto di un Brancaleone rimaneggiato avrebbe dovuto fare molto di più. Da segnalare che al 47’ Marino ha fallito un calcio di rigore.
TAURIANOVESE – NUOVA GIOIESE 0-1
Giovinazzo (N.G.)
La Nuova Gioiese trova il terzo successo consecutivo in Coppa Italia con Giovinazzo che a metà del primo tempo regala ai suoi compagni il definitivo 1-0. I ragazzi di mister Nocera sono sempre solitari in vetta alla classifica e stanno dimostrando di essere una squadra abbastanza tosta. La Taurianovese, invece, nonostante fosse la padrona di casa, ha stentato a rendersi pericolosa, se non in una sola occasione. qui altri dettagli della gara
GUARDAVALLE - ROCCELLA 2-2
Rava (G), Maida (R), Libri (R), Staglianò (G)
Rava (G), Maida (R), Libri (R), Staglianò (G)
Altra battuta di arresto per il Roccella di mister Mazzone che si fa agguantare dal Guardavalle grazie ad un gol di Staglianò. Con il pareggio ottenuto, il Roccella cede la testa solitaria della classifica al Siderno.
qui altri dettagli della gara
qui altri dettagli della gara
SERSALE – RENDE 0-1
Provenzano (R)
Ci pensa Provenzano a regalare la vittria al Rende con una delle rare azioni da gol, viste in campo per entrambe le squadre. Anche se è una vittoria stentata, quello del Rende è un successo che gli consente di mantenere il primato in classifica insieme all'Amantea.
SAN LUCIDO – ACRI 2-2
Domanico(A), Foggetti(SL), Esposito G.(SL), Brillante(A)
Battuta d'arresto per l'Acri in Coppa Italia, che riesce in extremis a salvare il risultato contro un San Lucido ben messo in campo e determinato perconquistare la vittoria. Passano in vantaggio gli ospiti con Domanico, poi arriva il momentaneo 1-1 con Foggetti che pareggia i conti. Successivamente Esposito ribalta il rsultato in favore del San Lucido, ma alla fine è Brillante ad andare in gol in favore dell'Acri e stabilizzare il definitivo risultato sul 2-2.
SAN MARCO – MONTALTO 1-4
Felletti (SM), Nosdeo(M), Spader (M), Spader (M), Spader (M)
Gran successo esterno per il Montalto che dopo essere passato in svantaggio grazie ad un gol di Felletti in favore del S. Marco, pareggia prima con Nosdeo e poi affonda i padroni con Spader che si è reso protagonista di una tripletta.
CETRARO – PRAIA 1-3
Capogrosso (P), Sangineto (P), Capogrosso (P), Fardello (C)
Il Praia corsaro a Cetraro, passa in scioltezza vincendo nettamente per 3-1. I gol per gli ospiti sono arrivati tutti nel primo tempo con Capogrosso, Sangineto e Capogrosso. Stentata la reazione dei padroni di casa nel secondo tempo che riescono a siglare a stento il gol della bandiera con Fardello.
FUSCALDO – SCALEA 0-3
Romeo(rig.), Romeo, F.Longo.
Lo Scalea schiaccia il Fuscaldo come un rullo compressore. E' netto lo 0-3 finale che regala una splendida vittoria ai biancostellati che hanno dominato l'incontro nella seconda frazione di gioco. I due dei tre gol per lo Scalea portano la firma di Romeo (di cui il primo su rigore), mentre il terzo è di Longo.
CUTRO – ISOLA CAPO RIZZUTO 0-1
Pantisano (ICR)
E' Pantisano a regalare il derby all'Isola, con uno spettacolare colpo di testa in tuffo che trafigge l'estremo difensore cutrese. Per l'Isola è un successo che vale doppio, sia perchè èarrivato contro una squadra di categoria e sia perchè la squadra avversaria in oggetto si chiama Cutro.
qui altri dettagli della gara
qui altri dettagli della gara
C. VATICANO – PALMESE 0-4
Colosi, Mammolenti, Idone, Alessi.
Dopo la batosta subita in quel di Bagnara e la vittoria a tavolino in casa con il San Gregorio, la Palmese riscatta la vittoria sul campo calando un poker al Capo Vaticano che nulla ha potuto contro gli spietati neroverdi della piana. I gol per gli ospiti sono stati siglati da Colosi, Mammolenti, Idone e Alessi . Per Sasà Alessi è stato un felice debutto con firma d'autore. qui altri dettagli della gara
a cura di Rocco Filippone