Guardavalle: Cosentino, Riggio (31' Conidi), Menniti, Diaco (70' Garzaniti), Tassone, Canino, Catuogno, Fossella, Rava, Fodero (60' Pilato), Castanò. A disp.: Amato, Salerno, Staglianò, Mele. All. Riitano.

Africo: Candito, Carbone, Grillo, Condemi, Rodà, Versace, Maviglia P., Maviglia A., Mollica, Gattuso, Bruzzaniti. A disp. Iamonte, Bruzzaniti, Morabito, Moio. All. Morabito.

Arbitro: Longo di Paola - Guardalinee: De Chiara - Maiorano

Marcature: 18' Catuogno(G), 28' Mollica (A), 33' Fodero(G), 40' e 44' Castanò (G).

Note: Spettatori 150 circa. Tempo nuvoloso.

E' bastato un tempo ai giallorossi per chiudere la pratica Africo. Alla prima dell'anno, davanti al proprio pubblico accorso numeroso al Nicola Coscia anche con tempo nuvoloso, le aquile non hanno deluso le aspettative andando per ben quattro volte a segno nei primi 45 minuti di gioco. Fossella e compagni già dai primi minuti imponevano il proprio gioco mettendo varie volte in difficoltà un Africo molto difensivo e poco preciso. Dopo che Rava e Castanò mancavano il vantaggio nei primi 15' minuti ci pensava Catuogno al 18' minuto su calcio di punizione dalla sinistra a disegnare una parabola che Candito non tratteneva e la palla rotolava lentamente in porta. L'Africo cercava di reagire, al 28' minuto su una delle poche sortite nell'area giallorossa dopo un batti e ribbatti tra la difesa e l'attacco reggino, si avventatava un lesto Mollica che batteva inesorabilmente Cosentino. Ma bastano pochi minuti al Guardavalle a ritrovare il vantaggio. Al 33' minuto su un cross dalla destra di Fodero la difesa africese commetteva il classico tocco di mano facendo decretare il penalty all'arbitro Longo. Sul dischetto lo stesso Fodero non sbagliava, segnando così il suo primo gol in campionato. La furia delle aquile non si placava e al 40' Castanò su un ottimo cross dalla destra del "folletto" Rava, di piatto sinistro gonfiava la rete garantendo così la supremazia giallorossa. Alla rete mancata di Fossella "a tu per tu" con la porta ma non con il portiere ospite, al 44' minuto rispondeva ancora Castanò su un analoga azione del terzo gol ma con cross dalla sinistra sempre di Rava per il definitivo 4 a 1. Nel secondo tempo l'Africo cercava di riparare il riparabile ma senza mai riuscivirvi e senza mai essere altresì pericoloso. Capitan Menniti e Canino al centro, Conidi e Tassone sui lati alzavano il "muro" dando tranquillità a Cosentino, oggi in porta visto l'infortunio di Levato in amichevole con il Petrizzi, Fossella e Diaco avanti la difesa facevano girar palla ottimamente con l'attacco gestendo la gara fino alla fine. Il Guardavalle raccoglie così la seconda vittoria su due gare disputate. La prossima gara sarà contro il Reggio Sud domenica 27 Settembre nel capoluogo reggino. Oggi è stata anche una giornata importante per la Società giallorossa, in occasione della Giornata Nazionale dell'AISLA sono state vendute tra giocatori, dirigenti, soci sostenitori e tifosi oltre 35 bottiglie del pregiato Asti Barbera cui ricavato andrà alla ricerca per combattare la SLA. La vittoria odierna è dedicata dai ragazzi a Vincenzo Soverino, amico, tifoso e promotore del logo sulle maglie giallorosse e Presidente dell'associazione stessa della sede di Asti.
 

nella foto Catuogno