SAN MAURO MARCHESATO – Quarta giornata del campionato di Promozione e il San Mauro torna in casa. La prima partita casalinga contro il Real Sersale brucia ancora per quella decisione arbitrale, anzi del collaboratore, che con il rigore ha praticamente decretato la sconfitta della squadra di De Agazio che pur giocando alla grande non è riuscita a recuperare. La squadra dell’ottimo tecnico crotonese ha un duo d’attacco d’eccezione con Berlingeri e Lucanto che gioca e da, in ogni partita, il massimo impegno, ma per ora è anemico per quanto riguarda le reti. Solo due reti, una ciascuna, mentre al passivo la squadra ha già quattro reti. A dirla così sembrerebbe che a non funzionare sia la retroguardia , ma non è proprio in questo modo. Il San Mauro ha solo due punti, ma per il gioco espresso finora è in credito con la fortuna e con gli avvenimenti di almeno tre punti. Nelle tre partite giocate il San Mauro ha dimostrato di essere un’ottima squadra tant’è che, domenica scorsa, nel derby col Torretta ha giocato alla grande. Se fosse arrivata la vittoria nessuno avrebbe avuto da dire. Già al 10’ Berlingeri era arrivato solo in area di rigore e il suo potente tiro è stato neutralizzato dal portiere Calarco. Poi al 34’ una stupenda conclusione di Lucanto ha sfiorato il palo e subito dopo è arrivato il gol sammaurese ad opera di Berlingeri, malgrado lo sforzo del portiere che riesce a toccare. Nella ripresa, al 16’, ancora l’ottimo Calarco ha impedito a Lucanto il raddoppio, salvando praticamente il Torretta dalla sconfitta, anche perché successivamente è stata propria la capolista a segnare con Turano. Al di là dei risultati e della posizione in classifica il giudizio sintetico per la squadra di De Agazio è che anche in Promozione ha l’attitudine di giocare bene e se arriva qualche gol attivo in più sicuramente tornerà a far parlare di sé a partire da domenica prossima nella partita contro il Fuscaldo. Proprio così, c’è grande attesa per la seconda partita casalinga che i pitagorici affronteranno con grande sete di vittoria, anche se tatticamente dovranno scegliere se badare prima a non subire e dopo a segnare e se partire in velocità sin dall’inizio. Tenendo conto che c’è sempre l’altra squadra sul terreno di gioco, questo è un compito che spetta solo ed esclusivamente al bravo De Agazio. Da parte sua il Fuscaldo di mister Galliano, con tre pareggi consecutivi, non verrà a San Mauro per fare una passeggiata, anzi spera che i suoi bomber D’Agostino e Brunetti incominciano a segnare