A.C. SAMO - BOVA 2-1
I Tabellini
Formazione: Pacileo G,Bartolo P,Strati A,Micchia F,D'agostino G,Brancatisano G (Zurzolo V. 83), Bartolo A,Pacileo V, Bruzzaniti P(Brancatisano P)Caracciolo A, Nati M(Pacileo P).
Allenatore: Mezzatesta Bruno
A disposizione: Zurzolo V (1976),Speranza D,Pacileo P,Bruzzaniti G, Zurzolo V (83), Pizzati B, Brancatisano P.
Marcatori : 1'pt Casile(BOV); 41'pt Brancatisano G, 76'st Nati M (SAM).
Ammoniti Brancatisano G, D'agostino G, Brancatisano P.
Corner : 7-3
Con la quinta vittoria consecutiva ottenuta ai danni del Bova, la squadra Samese si catapulta virtualmente al primo posto della classifica del campionato (aspettando naturalmente) tutte le altre partite domenicali in programma. L'incontro disputato ieri pomeriggio al "Comunale di Samo" ha sancito di sicuro la grande forza caratteriale della compagine pitagorica, la quale nonostante una gara costellata da episodi alquanto sfortunati (riesce comunque a mettere fieno in cascina) conquistando di conseguenza tre preziosissimi punti in ottica play off. Numeri alla mano, lo "squadrone" di Mister Mezzatesta fa sicuramente paura; 16 punti realizzati ( 5 vittorie, 1 pareggio ed una sconfitta)...roba da Ambrosiana Inter! Ma a parte le battute di circostanza è ovvio che nel calcio contano i risultati e le vittorie, le quali sono il frutto di un lavoro programmato ed inseguito dallo staff tecnico precacoriano. Chiaramente questo periodo positivo deve essere solo un punto di partenza; guai a credere di essere i migliori, le sorprese lo sappiamo... sono dietro l'angolo. Dopo queste squisite statistiche, passiamo alla disamina della partita. Passano 60'' ed il Bova usufruisce d'un calcio di punizione dal limite,"regalato"dal portiere locale Giuseppe Pacileo il quale acciuffando un pallone su un retropassaggio del proprio compagno Filippo Micchia, commette ingenuamente un errore, regalando di conseguenza il fallo alla squadra avversaria. Dal canto suo il Bova ringrazia e con il suo tesserato Casile, siglerà (con un tiro alla Roberto Baggio) il vantaggio ospite. In tribuna, i tifosi locali dopo aver assistito a questo episodio commentano fra loro: Beh, anche il Milan di Rivera andò sotto dopo pochi minuti di gara....Il segnale dei cuori Samesi era abbastanza chiaro ..non scoraggiamoci! Partiti con questi presupposti l'Ac Samo da quel momento in poi prende le redini del gioco e su un terreno paludoso sfiora ripetutamente il pareggio, divorandosi molteplici palle gol. Ad un certo punto della gara ad alcuni ragazzi presenti in tribuna appare di essere a "SCHERZI A PARTE", in quanto il pallone fa i capricci e si posiziona dappertutto...tranne dove vorrebbero appunto i tifosi locali... cioè nella rete avversaria! Il Bova intanto tenta qualche azione di contropiede ma sarà poco incisivo. Ma a pochi minuti della fine del primo tempo Giuseppe Brancatisano trova il "jolly" che trafiggerà (con un missile calciato all'angolino sinistro) il bravo portiere ospite, protagonista poco prima d'interventi di alta scuola. La partita così torna in equilibrio e le squadre (pochi istanti dopo) vanno a prendersi insieme un bel thè caldo. Nella ripresa, dopo pochi minuti di gara esce un Pietro Bruzzaniti non al top della condizione il quale farà spazio alla velocissima gazzella pitagorica Pietro Brancatisano. Il nuovo entrato fa di tutto per far ammattire i difensori avversari con lunghe corse alla Pietro Mennea e fughe da capogiro. Il trainer di "Precacore" intanto chiede alla propria squadra piu' spinta sull'acceleratore ma anche nella seconda frazione di gioco i locali saranno poco incisivi sotto porta rischiando piu' volte di stare fermi al palo. Cresce fra i tifosi la paura di non farcela ed ahimè, anche lo spauracchio di quella maledettissima legge del calcio: "Chi troppo spreca prima o poi inevitabilmente paga dazio". E' così, (tanto per non farsi mancare nulla) su due azioni di contropiede ospite, il numero "9" del Bova mette a dura prova le coronarie della gente corsa al Comunale, lanciandosi diretto verso il portiere Pacileo ma senza trovare la zampata giusta. E' evidente che la squadra samese soffre terribilmente il momento psicologico ( il pareggio naturalmente sta un po' strettino) e la porta avversaria sembra purtroppo un miraggio. E' ovvio che è un periodo della gara difficile per i locali, ma il tecnico samese Bruno Mezzatesta ai propri calciatori ha inculcato evidentemente il suo "Cuore Granata"... insegnando ai propri uomini che in campo ( come nella vita) si deve sempre soffrire.....come si dice..ll cuore oltre l'ostacolo....Così, proprio quando nessuno ci crede piu' ( visto la sfortuna) ecco che Brancatisano Pietro si trasforma in Claudio Sala il quale crossa per un compagno che di testa impegna il portiere ospite e sulla respinta di quest'ultimo si avventa Marcello Nati il quale si trasformerà in Paolino Pulici realizzando il goal vittoria.... Sino al triplice fischio di chiusura gli uomini pitagorici stringeranno i denti lottando su ogni pallone e conquistando così una soffertissima vittoria.
Giuseppe Antonelli