U.S. Paolana 1922: Pellegrino, Pellegrino (23’ st Filippo), Trotta, Scarnà, Grandinetti, Ponzio (33’ st Sarpa), Lanzillotta, Fanello, Fortino, Sbano (29’ st Regina), Esposito. In panchina: Sansostri, Carpino, Pando, Tedesco. Allenatore: signor Sarpa
San Lucido: Oleastro, Mantuano (9’ st Matera), Maddalena (39’ st Corrao), Paciola, Bruno, Provenzano, De Luca, Scalzo, Amato, De Pantis (15’st Colombo), Foggetti. In panchina: D’Orato, Stefano, Esposito G., Esposito E. Allenatore: signor Mari.
Marcatori: 13’ pt Esposito (Pao), 15’ st e 25’ st De Luca (S.L).
Arbitro: signor Varacalli di Locri. Assistenti: Pelle di Locri e Gallace di Soverato.
Note: ammoniti Lanzillotta (Pao) e De Luca (S.L). Spettatori 200 circa con una cinquantina provenienti da San Lucido.
L’ U.S. Paolana 1922 non riesce a sfatare il tabù Tarsitano quest’anno. Il San Lucido fa sua l’intera posta in palio grazie ad un bel secondo tempo; agli azzurri resta l’amaro in bocca per il bel primo tempo giocato, ma le partite durano novanta minuti. La squadra della città di San Francesco parte subito bene e al 7’ pt Sbano da fuori area ci prova, ma la palla si spegne a lato. Tre minuti dopo è De Luca che entra in area di rigore paolana e fa partire un cross sul quale Pellegrino si avventa e devia in calcio d’angolo. Al 13’ pt vantaggio dei locali con Lanzillotta che salta due avversari e crossa al centro dove il neo-acquisto Esposito di testa segna la rete dell’uno a zero. L’ U.S. Paolana 1922 è padrona del campo e va vicina al raddoppio con Fortino, che di poco non riesce a trovare il tap-in vincente su cross di Scarnà. E’ lo stesso Scarnà che al 33’ pt scaglia un bolide che lambisce il palo alla sinistra di Oleastro. Al 43’ pt sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il San Lucido ha un’occasionissima per pareggiare con Paciola, che da pochi metri manda fuori. Il secondo tempo inizia e i padroni di casa non hanno più quella spinta e quella grinta mostrata nei
primi 45 minuti di gioco. Ma al 6’ st Lanzillotta viene lanciato da Scarnà e si trova a tu per tu con Oleastro, da posizione defilata lascia partire un tiro che si spegne a fondo campo. Al 15’ st azione del San Lucido, il guardalinee non alza la bandierina su una sospetta posizione di fuorigioco di un giocatore ospite, la palla arriva nei piedi di un difensore azzurro, il quale rinvia male, la sfera finisce nei piedi di De Luca, che dal limite fa partire un fendente, che Ponzio involontariamente sfiora di quel poco per trarre in inganno Pellegrino. Al 25’ st ancora De Luca sigla il due a zero in seguito ad un cross di Amato. Fino alla fine soltanto un’azione dei padroni di casa, ma il tiro velleitario di Fortino si spegne abbondantemente sopra la traversa. Per l’ U.S. Paolana 1922 è notte fonda al termine della gara.
Marco Zupo