
Doveva essere la serata del rilancio e delle ambizioni. Si è trasformata in una debacle difficile da analizzare e, soprattutto, da digerire. La quarta giornata del campionato di Serie D ha fatto registrare, nel posticipo serale del “Granillo”, la brutta sconfitta della Reggina contro la Gelbison. Dopo un primo tempo da dimenticare, sotto di due reti, gli amaranto hanno reagito agguantando il pareggio, prima però dell’ennesimo gol preso nel finale. Quattro punti in altrettante uscite non rappresentano il bottino più adatto per una compagine che mira a vincere il torneo e ritornare finalmente tra i professionisti. Cosa non sta funzionando? I fattori in ballo potrebbero essere tanti: dalla condizione fisica di alcuni elementi all’inserimento degli under. Il tempo per rimettere la macchina in carreggiata c’è tutto, evidentemente, ma bisogna comunque far presto. Evitando, quanto più possibile, di complicarsi la vita. Nel turno infrasettimanale di mercoledì, vittoria straordinaria del Sambiase nel derby interno contro la Vibonese. Il 3-0 inflitto dai giallorossi ai ragazzi di mister Esposito non lascia spazio a troppi commenti: successo netto, meritato, di qualità. Sconfitta altrettanto chiara per la Vigor Lamezia in casa del Gela: i siciliani, primi in classifica, hanno confermato la superiorità già apprezzata in questo avvio di stagione.
TOP 5
Sueva (Sambiase) – Ancora in gol l’attaccante giallorosso. Solido nel gioco di squadra, puntuale quando si tratta di spingerla in rete.
Calabrò (Sambiase) – Presenza impreziosita da un gol corroborante per un under dalle qualità evidenti.
Gatto (Reggina) – In una serata da dimenticare per gli amaranto, il giovanissimo centrocampista prova a dare un contributo di peso alla causa.
Marsico (Vibonese) – Giornata storta per i rossoblù. Lui comunque ci prova.
Kouamè (Sambiase) – Gol che chiude i giochi e prestazione di qualità e quantità.