Venerdì 28 Novembre alle ore 18, all’interno del Cinema Teatro “Gatto” la redazione di StadioRadio incorona i migliori della stagione 2024-2025 e lo farà a Trebisacce.
Una versione inedita della manifestazione, giunta alla quindicesima edizione, che oltre al patrocinio della LND e del Comune di Trebisacce, in questa edizione trova ,anche, quello del Consiglio della Regione Calabria che ne ha riconosciuto la valenza. Nel solco della continuità, il progetto partito da Bovalino, continua il proprio percorso premiando le eccellenze del calcio calabrese, in questo caso, di coloro che si sono distinti nella stagione 2024-2025.
Solo il 28 Novembre saranno svelati al pubblico i nomi dei vincitori, nel frattempo la redazione ha già svelato le terzine per le cinque categorie in concorso.
A conclusione del sondaggio svolto tra gli allenatori del campionato di Eccellenza sono questi i primi tre classificati, indicati in ordine sparso.
Per il miglior portiere: Iannì (Vigor Lamezia), Mercuri (Isola Capo Rizzuto), Corno (Paolana).
Per la categoria difensori: Fiumara (Palmese), Scalon (Vigor Lamezia), De Nisi (Vigor Lamezia).
Per i centrocampisti: Clasadonte (Soriano), Staropoli (Soriano), Riconosciuto (Rossanese).
Per gli attaccanti: Romano (Bocale), Angotti (Paolana), Bongiorno (Rossanese).
Miglior allenatore: Andreoli (Paolana), Aloisi (Rossanese), Salerno (Vigor Lamezia).
Già noto il Premio “Fischiettomania” al miglior Arbitro Salvatore Gallella della Sezione di Catanzaro.
Ovviamente, come da tradizione, tanti i premi fuori concorso: quello di Gazzetta del Sud consegnato al giovane emergente, il Premio alla Carriera, Premio “Ciccio Zerbi” per il miglior realizzatore tra Eccellenza e Promozione che andrà a Luis Simigliani lo scorso anno al Bianco, quest'anno alla ReggioRavagnese, Premio “Rocco Brando” all’allenatore emergente e tanti altri riconoscimenti per i protagonisti della passata stagione.
«Accogliere la XV edizione del Premio StadioRadio è per Trebisacce un motivo di autentico orgoglio e la conferma di un percorso che negli ultimi anni ha reso la nostra città sempre più protagonista in Calabria”, questo il primo commento del Sindaco di Trebisacce Francesco Mundo che prosegue: “La scelta di ospitare un evento così rappresentativo del calcio dilettantistico calabrese riconosce a Trebisacce una centralità ormai consolidata, frutto di impegno, serietà e capacità di accoglienza. Sarà una bella occasione per aprire le porte a società, tecnici, atleti e giornalisti da tutta la regione, condividendo i valori più autentici dello sport: passione, dedizione e spirito di comunità. Trebisacce saprà, come sempre, accogliere tutti con il calore e la vitalità che la contraddistinguono.»

