Bagaladi 3
Bovalinese 2
Marcatori: 13’ Pascu, 22’ Tripodi, 24’ Corona, 63’ Portera, 81’ Squillace.
Bagaladi: Marengo 6,5, Lori 6, Gambino 6, Di Lorenzo 6 (64’ Cassaro 6), Pipitò 6,5 (52’ Nucera 6), Leonardis 6,5, Candito 6, Tripodi 6,5, Pascu 7,5 (30’ Russo 6), Correnti 6,5, Corona 7. Allenatore La Face.
Bovalinese: Cogliandro 6, Romeo 5,5, Criaco 6, Squillace 6, Parlongo 5,5 (46’ Scarfone 6), Cosenza 5,5, Pizzata 5,5, Avarello 6,5, Amadu 5,5 (63’ Portera 6,5), Carpentieri 5,5 (46’ Baccillieri 7), Grillo 6. Allenatore Panarello.
Arbitro: Maraniello di Paola 6.
Bagaladi. Alla luce del risultato d’andata e della qualificazione ampiamente già ipotecata dai padroni di casa, Bagaladi e Bovalinese hanno dato vita ad un match che già dopo 25 minuti si è trasformato in poco più di un allenamento. Sono bastate infatti tre fiammate ai locali per archiviare la pratica qualificazione ed approdare alle semifinali di Coppa.
Un devastante Pascu (un gol e due assist per il bomber rumeno, autentica rivelazione di questo primo scorcio di stagione per i rossoverdi) ha deciso il match e già dopo mezz’ora mister La Face lo ha sostituito per fargli tributare dal pubblico di casa la meritatissima standing ovation.
Entrambe le squadre hanno attuato un ampio turn over (soprattutto gli ospiti), lasciando spazio a chi in campionato ha giocato di meno e, al contempo, facendo rifiatare molti titolari in vista dei match di campionato di domenica prossima. Nonostante le molte assenze però ne è scaturito un match piacevole, ricco di gol, emozioni e spunti interessanti dal punto di vista tecnico.
Il primo tempo è un autentico monologo dei padroni di casa che vanno a segno tre volte: al 13’ con Pascu, che trafigge Cogliandro con una staffilata sotto la traversa su preciso assist di Corona; al 22’ con Tripodi, che finalizza una splendida azione in profondità iniziata da Corona e rifinita da Pascu; al 24’ con lo stesso Corona che insacca di destro un preciso cross del solito Pascu.
Nella ripresa, pago del triplo vantaggio, il Bagaladi abbassa notevolmente i ritmi e la Bovalinese ne approfitta. Gli ospiti sfiorano il gol con Avarello, due volte con Grillo e con Amadou, che timbra la traversa con un imperioso stacco di testa. Gli ionici trovano il meritato gol della bandiera al 63’ quando Baccillieri, su errata applicazione del fuori gioco della difesa locale, serve a Portera un pallone che il subentrato attaccante bovalinese non deve far altro che spingere in rete. All’86’ arriva anche il secondo gol per gli ospiti con un tiro da fuori di Squillace che sorprende Marengo.
Nelle semifinali del più importante trofeo dilettantistico nazionale il Bagaladi se la vedrà adesso con la Nuova Gioiese.