MARINA DI GIOIOSA JONICA - E’ lo scontro più atteso del campionato di promozione quello che si disputa oggi pomeriggio al comunale di Marina di Gioiosa tra i locali e la vice capolista Siderno.Il derby della locride mobilita come tradizione vuole le due tifoserie. La formazione giallorossa si sta imponendo agli onori della cronaca in questo torneo a suon di risultati positivi. La formazione giallorossa tanto cara al suo presidente Rocco Aquino cercherà di fermare la corsa del Siderno, che mister Cavallo sta plasmando molto bene come i risultati confermano. La squadra Sidernese insieme al Brancaleone èla più in forma del momento in campionato. La compagine Sidernese sogna la promozione in Eccellenza, mister Cavallo non ha intenzione di perdere punti ma oggi la compagine biancazzurra non avrà vita facile con la lanciatissima Marina di Gioiosa. La volata con il Siderno è appena iniziata e battere il Marina di Gioiosa di questi tempi però non e impresa facile per nessuno ne sa qualcosa proprio il Siderno che la scorsa stagione è stata battuta dai ragazzi di Silvano. Bisogna essere uniti e compatti se si vuole ottenere la vittoria oggi cosi il presidente Rocco Aquino: «Questa gara che andremo ad affrontare oggi sarà molto delicata in quanto incontriamo un Siderno in grande forma , per ottenere i tre punti ci vuole il miglior Marina di Gioiosa se giochiamo come abbiamo fatto fino a oggi tutto è possibile. La nostra intenzione afferma il presidente Aquino e continuare nella nostra striscia positiva. saremo orgogliosi riuscire a fermare la corsa del Siderno in un momento cosi importante. Noi ce la metteremo tutta per batterli, i miei ragazzi sono caricati e venderemo cara la pelle come abbiamo fatto la scorsa stagione. Ne approfitto per fare i complimenti ai miei ragazzi per l’ottimo campionato fin qui disputato sono convinto che fino alla fine del torneo daremo tante belle soddisfazioni ai nostri tifosi» Oggi al comunale si prevede il pubblico delle grandi occasioni. Il Marina di Gioiosa contro il Siderno dovrebbe schierare la stessa formazione che ha battuto di misura Il San Gregorio con la sola eccezione il rientro di Raschellà.
tratto da "Il Quotidiano della Calabria"