Bagnarese – Marina di Gioiosa 1-0

Marcatore: Musumeci S. al ’85.

Bagnarese: Dominici 7,5; Caratozzolo 6,5, Squillace 7, Bellè 7, Gramuglia 6,5; Triulcio 6 ( Cotroneo s.v al ‘ 62, Bruno 6 al ’78), Musumeci S. 8; Tripodi 7, Musumeci G. 7, Cambareri 6,5 ( Pietropaolo 6,5 al ’84), Musumeci T. 6,5. All.: Laurendi 7 (Squalificato).

Marina di Gioiosa: Piccolo 6; Aquino D. 6,5, Ierracci 6, Manno 6, Pizzata 6,5; Patrizio 4,5, Mesiti 6,5, Scattareggia 6,5, Aquino V. 6 ( Carbone s.v al ’85), Pugliese 6,5, Panetta 6,5 ( Matallano 6 al ’65). All.: Silvano 6,5.

Arbitro: Cefalà di Lamezia Terme 5.

Bagnara. Tutti si aspettavano la pronta reazione della Bagnarese dopo la sconfitta di Guardavalle e così è stato. La formazione di Laurendi, in tribuna per scontare la squalifica, non ha deluso i tifosi soddisfando le aspettative di tutti vincendo una gara difficile contro un avversario tosto che ha tenuto bene il campo e concesso poco ai padroni di casa. Nell’unico errore, o meglio disattenzione difensiva dei giallorossi, i padroni di casa hanno punto con S.Musumeci che nell’unica vera palla gol per la Bagnarese è riuscito a mettere in fondo al sacco e regalare tre punti importanti alla compagine della Costa Viola. Squadre attente a non sbilanciarsi nei primi minuti, ordinate dove emerge la tensione di una partita delicata. Primo sussulto all’ottavo minuto quando Dominici sventa con una prodezza un calcio di punizione calciato da Scattareggia, togliendo il pallone diretto all’incrocio dei pali. Nei minuti seguenti non accade nulla di particolare, se non che gioco spezzettato dai molti falli a centrocampo e una veemente conclusione di Cambareri su punizione che termina di poco a lato. Si va al riposo a reti bianche dopo un primo tempo poco spettacolare, a tratti soporifero. Nella ripresa il copione non cambia, il primo brivido lo regala la formazione allenata da Silvano con Pugliese che sfrutta un cross dalla sinistra di Mesiti, centrando il palo con una voleè di destro a Dominici battuto. Al quarto d’ora Toni Musumeci controlla abilmente un pallone rinviato da Squillace eludendo l’intervento dei centrali difensivi ionici, ma non ha la freddezza per battere Piccolo il quale sbarra prontamente la porta, vanificando una buona palla gol per i ragazzi di Laurendi. Fino al quarantesimo non accade nulla di rilevante, solo qualche fallo di troppo con conseguenti infortuni. A cinque dal termine il neo entrato Pietropaolo, all’esordio con la casacca biancazzurra, entra in area e mette dentro un cross teso dalla destra trovando la deviazione decisiva di S.Musumeci che regala il punto dell’1-0. Sessanta secondi più tardi Patrizio viene espulso per proteste dal mediocre Cefalà, lasciando in inferiorità numerica i suoi. Assalto finale della formazione ospite che non porta pericoli notevolii al portiere bagnarese Dominici che non ha difficoltà a controllare i timidi assalti dei giallorossi. Finisce 1-0 per la squadra dei co-presidenti Oliverio e Tripodi che con questa vittoria cominciano a sentire odore di play-off. Il cammino è ancora lungo, ma continuando su questa linea si può tranquillamente pensare di poter ambire agli spareggi per la promozione. Intanto i ragazzi di Mister Laurendi, rigenerati dal cambio panchina, si godono una vittoria importante quando sembrava una partita destinata a finire in parità.

Giovanni Parisio