La promozione si inceppa nella solita filastrocca di testa e coda, con finali ancora in bilico e dubbi dietro l’angolo. Qual è stata la sorpresa della sesta giornata di ritorno per quanto concerne il girone B? In ballo ci sono il pari del Bocale, quello con quattro gol del Locri e lo stop brusco del Marina di Gioiosa. La zona Cesarini rilancia il Siderno, freddo e infangato ma lucido anche al 92’. Il marchio zerbiano non ha tradito la qualità neanche davanti alla Bagnarese, che a dispetto dell’andata ha provato almeno ad acciuffare il pari. I Musumeci sono tre ma il lupo è uno. Ecco l’epilogo del Raciti, con conseguente sorpasso in classifica di un Bocale ipnotizzato dal Capo Vaticano. Il Brancaleone ha fatto il solito “quanto basta”, con Maviglia in panchina a risolvere la questione “posizione” nello scacchiere brandino. Potrebbe rivelarsi un problema serio? Il consiglio è di non rompere un giocattolo così bello,
bandiera reggina contro una capolista d’altra provincia. Brando saprà presto togliere dal capellino la sua pacifica soluzione. A dispetto dell’ultimo risultato il Marina di Gioiosa è l’unica formazione a poter credere con stima nei play off, più di Bagnarese Mamer e Montepaone. La Taurianovese è in lizza, il Bocale quasi di diritto e solo i suoi ragazzi possono tirarsene fuori. Nove giornate sono 1/3 di torneo, un rush infinito come una scivolata da centrocampo. Sono quelle che mancano e c’è ancora lo scontro tra il Siderno e la capolista e quello diretto tra Brancaleone e Guardavalle.
nella foto mr Riitano del Guardavalle ancora in testa alla classifica