U.S. Paolana 1922: Lanza, Filippo, Trotta G., Fanello, Magnone, Perrotta, Lanzillotta, Sbano (43’ st Tedesco), Guzzo, Valitutti (39’ st Lo Gatto), Scarnà. In panchina: Sansostri, Trotta A., Tedesco, Ramunno, Lo Gatto, Felicetti. Allenatore: signor Serpa
Real Sersale: Madia, Geraldi (19’ st Rotundo), Ferraro (19’ st Gerace), Carrozza, Leto, Scorza, Palermo, Folino, Fabiano, Rachid, Pullo (15’ st Mustari). In panchina: Di Marco, Gerace, Rotundo, Fratto, Buscemi, cacia, Mustari. Allenatore: signor Trapasso.
Arbitro: signor Sgrò di Reggio Calabria (Puliatti e Fascetti)
Marcatori: 43’ pt Valitutti, 13’ st Guzzo, 46’ st Palermo.
Note: ammoniti: Perrotta (P), Valitutti (P), Scarnà (P), Pullo (R). Spettaori 300 circa di cui una trentina ospiti.
Contro tutti i pronostici, l’ U.S. Paolana 1922 batte il Real Sersale in un incontro giocato alla perfezione dagli azzurri. Nonostante tutte le problematiche che quest’ anno affliggono la squadra del presidente Ramunno, i biancoazzurri stanno buttando il cuore oltre l’ostacolo, regalando emozioni agli aficionados paolani. Quella contro la capolista è stata una prova di carattere e grazie alle reti di Valitutti e Guzzo alla fine sono stati conquistati tre punti pesantissimi in chiave salvezza. In una giornata primaverile le squadre si affrontano da subito a viso aperto, ma per la prima azione bisogna aspettare il 18’ pt, quando Lanzillotta ci prova da fuori area, ma il suo tiro finisce a lato. Un minuto dopo ci prova Scarnà, ma Madia para. Fase di stallo del match. In cui il Real Sersale inizia a guadagnare metri di campo, grazie alle giocate di Palermo e Rachid. Al 43’ sussulto azzurro con Guzzo che smarca Valitutti davanti al portiere ospite, il giovane paolano resta freddo e trafigge Madia in uscita. Termina il primo tempo con i padroni di casa in vantaggio. La seconda frazione di gioco inizia con Real Sersale che si spinge in avanti, ma al 13’ st Guzzo raddoppia per la squadra della città di San Francesco. Apoteosi sugli spalti. Il Real Sersale accusa il colpo e al 25’ st ci prova Fabiano da buona posizione, ma il suo tiro è fuori. Al 33’ st Scarnà salta tre uomini, compreso il portiere Madia, ma mentre si appresta a calciare un difensore ospite riesce a cacciargli il pallone dai piedi. Tre minuti più tardi c’è una punizione battuta da Rotundo, sulla quale si avventa Palermo di testa, ma Lanza para. Al 39’ st Fabiano in posizione defilata lascia partire un diagonale, ma la sua conclusione finisce a lato. Al 46’ st azione in mischia e Palermo mette la palla in rete. Termina l’incontro dopo altri sette minuti di gioco. L’armata biancoazzurra oggi c’era e si è vista, veramente grandioso questo gruppo di ragazzi che con orgoglio e tanta passione e tenacia sta cercando di raggiungere la salvezza.
Marco Zupo