CROTONE (4-2-3-1): Concetti; Legati, Viviani, Abruzzese, Morleo; Beati, Galardo; Mazzarani (dal 32' st Perpetuini), Gabionetta (dal 27' st Russotto), Cutolo (dal 39' st Galeoto); Ginestra. A disposizione: Farelli, Grillo, Degano, Bonvissuto. All.: Lerda.
MODENA (5-3-2): Narciso; Diaguraga, Rickler, Perna, Giampà (dal 22' st Napoli), Bianco (dal 41' st Spezzani); Colucci, Pinardi, Tamburini; Catellani, Girardi (dal 12' st Bruno). A disposizione: Alfonso, Gozi, Ricchi, Cortellini. All.: Apolloni.
Arbitro: Gallione di Alessandria.
MARCATORI: 20' pt Gabionetta(C), 43' pt Ginestra (rig., C), 1' st Girardi (M), 6' st Gabionetta (C), 30' st Catellani (M), 34' st Galardo (C).
Ammoniti: 32' pt Abruzzese (C), 41' pt Perna (M), 42' pt Catellani (M), 11' st Viviani (C), 19' st Giampà (M), 22' st Colucci (M), 44' st Spezzani (M).
Note: Osservato un minuto di silenzio per le vittime della strage ferroviaria in Valvenosta. Buona presenza di pubblico. Recupero: 1' e 5'. Corner: 1-5. Fuorigioco: 4-7.
Tre punti d'oro per il Crotone che significano salvezza quasi matematica e, soprattutto, play-off sempre più vicini, considerando i pareggi di Grosseto ed Ancona che portano i Rossoblù in ottava posizione insieme all'Ancona, a meno 4 punti dal sogno.
Pronti, via, e squadre che si equivalgono anche se il Crotone sembra essere ben disposto in campo e molto concentrato. I giocatori pitagorici riescono a trovare buone combinazioni, trovandosi abbastanza agevolmente. Il gol del vantaggio, tuttavia, non è frutto di un'azione corale ma di una grande conclusione di Gabionetta: il brasiliano, poco dopo la re quarti campo, cerca il tiro della domenica e lo trova, riuscendo a scavalcare Narciso ed a trovare il gol. 1-0 e Scida in puro delirio.
Dopo il gol, il Modena cerca di uscire dal proprio guscio ma il Crotone rimane micidiale: pochi minuti più tardi, Cutolo si trova a serpeggiare in area ed a perdere palla solo per cercare una finta di troppo. In difesa i Rossoblù sono ordinati e capaci di chiudere gli avversari. Il Modena sa essere pericoloso ma le azioni degli emiliani non sono produttive; fra le più pericolose, al 33' su un corner Tamburini non trova la deviazione decisiva dopo l'errore difensivo dei Pitagorici. Tre minuti più tardi è ancora il Crotone a spaventare gli ospiti: palla per Ginestra sul filo del fuorigioco che si fa rimontare al momento del tiro.
Al 41' Cutolo si guadagna un calcio di punizione che Morleo va a tirare; in barriera Catellani alza il braccio e colpisce il pallone col gomito. Per l'arbitro è calcio di rigore. Ad incaricarsi della trasformazione è Ciro Ginestra che non sbaglia: 2-0 e partita che si mette in discesa per i Pitagorici.
Poco prima della fine del primo tempo, Gabionetta regala spettacolo partendo dalla difesa e mette fuori causa praticamente tutto il centrocampo gialloblu, fino a subire fallo.
Appena le squadre rientrano in campo, al primo minuto il Modena spaventa il Crotone accorciando le distanze con Girardi che trova una deviazione decisiva. I padroni di casa, però, non si fanno intimidire. Passano, infatti, solo cinque minuti e Gabionetta mette la firma sulla sua doppietta personale con un tocco sotto in caduta, massimizzando l'assist di Ginestra. 3-1 ed il Crotone continua anche dopo la rete gialloblu a dettare il leitmotiv dell'incontro.
Il Crotone fa la partita ma è il Modena, al 29', ad approfittare di una pessima esecuzione della tattica del fuorigioco da parte della retroguardia Rossoblu. Catellani riceve palla, conclude ed infila il 3-2. La partita si riapre per la seconda volta ma solo quattro minuti più tardi è capitan Galardo a partire in verticale, saltando un difensore ed approfittando dell'imbambolamento generale della difesa emiliana; il giocatore nato a Cariati ha una prateria davanti a sé e con grande cinismo salta l'estremo difensore Narcisi e mette dentro il definitivo 4-2.
Galardo è il protagonista indiscusso di questa vittoria. Sempre perfetto, non sbaglia un pallone e riesce a segnare persino il gol che chiude i conti. Un giocatore fantastico per questa compagine; gioca col cuore e riesce sempre nei suoi obiettivi. Ottimo anche Gabionetta, non solo per la doppietta messa a segno ma anche per le sue individualità eccezionali. Quando è in giornata, non lo ferma nessuno. Da segnalare, il ritorno in campo di Galeoto, seppur per 6' più 5' di recupero. Un Crotone da promuovere in maniera assoluta, dal portiere all'allenatore. Lerda riesce ad indovinare tutte le mosse ed a portare il Crotone ad una vittoria che vuol dire quasi-salvezza e tantissimi sogni.
tratto da crotonesport.com