Sarà lo stadio “L.Razza” di Vibo Valentia ad ospitare la finalissima play off del campionato di Promozione tra il Brancaleone di Mister Brando e i catanzaresi del AS Sersale allenati da Giuseppe Rosati. Si tratta delle due formazioni che arrivano a questo decisivo appuntamento dopo avere ottenuto il pass, vincendo i play off dei rispettivi gironi A e B. Saranno tanti i tifosi,già quattro i pulman prenotati, della squadra del presidente Michele Borelli a seguire i propri beniamini per l’ultimo atto di una stagione che, seppur tra tante difficoltà, ha regalato tante soddisfazioni. I tifosi giallorossi ora si aspettano la “ciliegina” sulla torta che si chiama “Eccellenza”. Un traguardo che fino a pochi anni fa sembrava una chimera e che invece ora è più che mai a portata di mano.Un progetto iniziato nel 2006, quando Borelli assume la carica di presidente e dà una svolta agli anonimi campionati nelle serie minori, approdando nel campionato di promozione ed affidandosi ad un allenatore pragmatico e vincente come Rosati. Così, dopo il primo campionato di promozione alquanto sugli scudi, sempre a ridosso delle zone alte, si riparte, quest’anno, rivoluzionando la squadra e puntando alla vittoria del campionato,stimolati anche dalla presenza dei cugini del Real Sersale. Infatti, il campionato è dominato dalle due squadre sersalesi che, fino all’ultimo, hanno lottato per il primo posto,che poi, alla fine,meritamente,è stato appannaggio dei cugini.Adesso i lupi vedono la porta secondaria mezza aperta,devono solamente spalancarla per poter entrare,anche loro, nella storia del calcio calabrese.I ragazzi di mister Rosati si sono preparati con il massimo impegno in questa ultima settimana, dimostrando un buon stato di forma e con tutti i giocatori a disposizione. Anellino e compagni hanno più volte dato prova di poter ambire a questa promozione: in fin dei conti ,hanno tenuto testa a qualsiasi avversario,dimostrando, con il proprio gioco, di poter vantare una squadra coesa,forte e compatta,che fa della forza di gruppo e della qualità tecnica le proprie armi vincenti,giocando sempre la palla. In tutto ciò ,lo zampino di Rosati è palese; del resto la squadra sfrutta sintassi e simmetrie volute dal proprio tecnico.La sfida contro la formazione reggina, che dispone di ottimi elementi che assomiglia ai lupacchiotti, sarà una partita nella partita,dove sarà importante mantenere una tensione adatta senza isterismi,molta pazienza,sfruttare gli episodi e dosare le forze per arrivare alla fine a raggiungere solo il risultato.Si punta sull’estro di Caturano,le palombelle di Anellino,il fosforo di Percopo,il dinamismo di Mercurio,l’opportunismo di Bizzantini,la sicurezza di Parrottino e Notaris,insieme ai doc sersalesi Torchia e Scalise.Intanto, qualche carica in più può venire stasera,visto che vedranno in piazza Italia i cugini festeggiare la loro promozione: un buon auspicio e stimolo per allungare i festeggiamenti per tutta la comunità della splendida gente sersalese.

Vincenzo Tarzia