Con il Punteggio di 6-4 7-6
Francesca Schiavone entra nella storia vincendo il torneo Francese
battuta la favorita Stosur.
Francesa Schiavone è nata a Milano il 23 giugno 1980. E' diventata per la prima volta la migliore giocatrice italiana il 6 ottobre del 2003 quando superò la soglia delle top 20 interrompendo il "regno" di Silvia Farina Elia, che durava da metà degli Anni Novanta. Nel gennaio del 2006 è stata numero 11 della classifica WTA. Domani entrerà per la prima volta nelle top ten: sarà al numero 6.
Ha ottenuto i primi titoli ITF tra il 1998 ed il 2000, anno in cui è stata finalista nel WTA di Tashkent. Ma è dal 2001 che ha cominciato a mettersi in evidenza. I quarti di finale al Roland Garros, la semifinale ad Auckland ed i cinque piazzamenti nei quarti nel circuito Wta l'hanno lanciata nelle Top 50. Nel 2002 l'esordio in azzurro nella nazionale di Fed Cup in occasione delle finali che videro l'Italia tra le quattro protagoniste alle Canarie, ed ancora gli ottavi agli Us Open ed il 3° turno agli Australian Open ed al Roland Garros. Nel 2003 Francesca ha consolidato i progressi mettendo a segno una serie di ottimi risultati nel circuito maggiore. Finale a Canberra ad inizio anno, quarti di finale a Scottsdale, Varsavia e Palermo, semifinali a Stanford e Los Angeles durante l'estate. Poi i quarti di finale agli US Open e nella Kremlin Cup di Mosca, piazzamento che le è valso il primato nelle classifiche nazionali. Nel 2004 ha raggiunto gli ottavi a Parigi e New York, aggiudicandosi il doppio a Varsavia in coppia con Silvia Farina. Nel 2005 ha raggiunto la finale dei tornei di Bali, Mosca ed Hasselt e vinto, in coppia con la Molik, il doppio al torneo di Doha. Nel 2006, oltre alla vittoria in Fed Cup, è stata finalista a Sydney, Amelia Island e Lussemburgo. Nel 2007, oltre ad aver disputato finale di Fed Cup, ha conquistato il suo primo titolo Wta a Bad Gastein. Nel 2009 ha vinto la sua seconda Fed Cup con la maglia azzurra ed il secondo titolo Wta in carriera, la "Kremlin Cup" il più importante, dopo quello conquistato nel 2007 a Bad Gastein. A Mosca aveva già giocato la finale nel 2003 cedendo alla franco-canadese Mary Pierce. Nel 2010 ha vinto a Barcellona il suo terzo titolo Wta ed ha conqusitato la sua quarta finale di Fed Cup negli ultimi cinque anni.
Complessivamente in carriera vanta quattro titoli e altre dieci finali