1986-1991-- gli anni del "98 Calcio"
Cinque anni che segnano il successo di un programma considerato l'antenato di StadioRadio. Il programma rispondeva al nome di "98 Calcio" irradiato appunto sui 98 mhz di Radio Venere di Bovalino. Già da allora si seguivano le sorti dei dilettanti e dei grandi derby della locride con il finale dedicato a tutti i finali dalla serie A alla Promozione. Il tutto veniva realizzato con dei rudimentali ma utilissimi walkie talkie ed un trasmettitore come postazione fissa sul comunale di Bovalino M. Allo staff composto in studio da Tonino Zurzolo e Carlo Fabiani, e gli inviati Tommaso Violi, Rosario Logozzo, Giuseppe Calgiostro e Giacomo Parisi, nel 1989 si aggiunge in studio il neo acquisto di Radio Venere Antonio Blefari, appassionato di informatica che con un banalissimo Commodore 64 realizza un software che velocizza la stesura di tutte le classifiche da leggere in diretta. Arriva però il 1991 che segna la partenza verso altri lidi del conduttore Tonino Zurzolo. Inizia un periodo difficile per tutta l'emittente, il "98Calcio" viene chiuso.
1991-2004 -- il silenzio
Dopo la partenza di Tonino Zurzolo, lascia lo staff del "98 Calcio" anche l'inossidabile Carlo Fabiani che si allontana definitivamente dall'emittente Radio Venere. A gestire la stessa rimangono Giuseppe Morabito e Antonio Macri insieme ad Antonio Blefari che intanto inizia le prime uscite come conduttore radio. E' il 1993 Tonino Zurzolo rientra in sede, e si ricomincia a ricostruire la struttura di Radio Venere. Tra i tanti progetti, un sogno e una domanda che diventava di anno in anno sempre più insistente "Tonì rifacciamo il programma sportivo?". A fare questa domanda era Antonio Blefari rimasto segnato da quella breve esperienza durata appena due anni. Raccontare agli sportivi i risultati dei dilettanti con le emozioni che giungevano dei campi è stata davvero una bella esperienza. Ma i 90 sono stati davvero anni duri per Radio Venere che subiva la presenza di altre due emittenti nella stessa Bovalino. Ma la voglia di fare radio e la passione per questo mezzo hanno fatto rimboccare le maniche a tutto lo staff. A partire dal 1998 la radio registra una crescita esponenziale per struttura e potenzialità, ma ancora per ricevere il si alla fatidica domanda "rifacciamo il programma sportivo?" bisognava aspettare il 2004. Erano tante le richieste che arrivavano anche dagli addetti ai lavori.....ma perchè non ricominciate?........Intanto la Bovalinese dalla serie D era passata al fallimento, ma era rinata dalla terza categoria sotto la gestione del Presidente Ferrigno, ed a piccoli passi era arrivata in Promozione. Arriva l'Agosto del 2004 Radio Venere oramai aveva raggiunto una sua stabilità mancava la ciliegina sulla torta ricominciare il programma sportivo dedicato al calcio dilettantistico, Tonino Zurzolo cede alle pressanti richieste di Antonio Blefari, sta per nascere StadioRadio.
Agosto 2004 - Pronti si parte
Ok dai si parte, ma seguiamo solo la Bovalinese!!! (imperativo di Zurzolo). Se Center Gross ci sponsorizza ci paghiamo quanto meno le spese telefoniche (incalza Antonio Blefari, mentre in testa gli frullava già altro). Si ma come lo chiamiamo? Serve un nome che leghi la radio ed il calcio (Commenta Antonio Blefari) certo "98 Calcio" sarebbe bello, ma oramai è storia vecchia! Sono d'accordo (risponde Tonino Zurzolo).
Questo era davvero il punto di partenza, il nome, un nome che doveva suonare bene, a dire il vero, non ci abbiamo messo molto a sceglierlo. Radio e collegamenti dai campi, ummm che dici se lo chiamiamo StadioRadio! (Esordisce Zurzolo).......mamma mia che brutto!! (risponde Antonio Blefari)... .StadioRadio?... ...RadioStadio ancora peggio.. -continua-.. ..StadioRadio... .StadioRadio lo sai che non è male!!... ....aggiudicato!!! Ops serve un traslatore telefonico...dai rispolveriamo quella vecchia scatoletta
Settembre 2004, si parte per seguire solo la Bovalinese in Promozione gir B. Bisognava partire da zero e farsi largo in un settore dove erano già presenti solide realtà. Ma noi con l'umiltà di cui abbiamo sempre fatto la nostra bandiera, e senza progetti ambiziosi, prepariamo il primo appuntamento, anche se si parte sotto una cattiva stella. La prima puntata salta, black-out elettrico in tutta Bovalino causa temporale. L'esordio è rimandatato, sarà che per partire con la nostra trasmissione abbiamo chiesto aiuto alla persona sbagliata?
Ok partiamo dalla seconda giornata tanto non se ne sarà accorto nessuno .
Tutto rinviato alla seconda giornata, si doveva seguire solo la Bovalinese è vero, ma già al secondo turno di campionato la scaletta prevedeva collegamenti da tutti i campi di Promozione gir. B, con tutti i risultati del Campionato di Eccellenza dove già militava il Siderno, squadra che a noi interessava da vicino per motivi di bacino d'ascolto. La voglia di andare avanti e di fare sempre meglio non ci abbondonava mai, ed i consensi dal pubblico alimentavano il nostro entusiasmo. Nel frattempo si stringe una collaborazione con sito internet leader nel settore del calcio dilettantistico calabrese, SportInCalabria.it. Così al giro di boa si decide di seguire anche il campionato di Promozione gir. A dando lettura di tutti risultati a fine trasmissione. StadioRadio cominciava ad essere conosciuto anche fuori dalla locride grazie al web ed allo streaming audio di cui la trasmissione era già dotata alla nascita. Nel contempo lo staff cresceva di numero ed i contatti e collaboratori esterni erano sempre più numerosi.
2005-2006
E' il secondo anno di vita di StadioRadio, si decide di aprire una pagina dedicata ai dilettanti su radiovenere.net da dove già si ascoltava la trasmissione in streaming. Su questa pagina già a pochi minuti dalla fine del programma erano disponibili tutti i risultadi di Eccellenza, Promozione A e B. Intanto i collegamenti venivano perfezionati per qualità con l'acquisto di nuovi traslatori, la Bovalinese sale in Eccellenza e questo campionato diventa il nostro punto di riferimento, ma continuiamo ad aggiornare Promozione gir. A e B. Giusto per non farci mancare nulla decidiamo di seguire anche il girone D di Prima Categoria. Si arriva a dicembre 2005, intanto SportinCalabria chiude battenti, anzi cambia nome diventa TutttoInCalabria, continua la partnership con il portale anche se ancora per poco, (le strade si divideranno nel 2007). Intanto in noi nasce la consapevolezza di dover dare un sito ufficiale alla nostra trasmissione nasce StadioRadio.it. Realizzato molto "artigianalmente" da Antonio Blefari e Tonino Zurzolo che per l'occasione si avvicinano anche al mondo dei web master. Certo il risultato grafico non era dei migliori ma la sostanza non mancava, a fine gara erano già disponibili on line tutti i risultati e le classifiche di Eccellenza e Promozione A e B oltre alla prima categoria gir. D e verso fine stagione sul sito venivano inseriti i risultati in tempo reale. L'evoluzione continua.
2006-2007
E' il terzo anno di programmazione, la voglia di migliorare e di crescere tra lo staff non viene mai meno ed ecco la grande novità. Al progetto si aggrega Radio Eco Sud di Cittanova che con le frequenze sulla costa tirrenica consente a Stadio Radio di raggiungere ancora più ascoltatori. StadioRadio si fa largo tra le grandi. Con questa adesione il progetto Stadio Radio comincia a mutare non è più il programma sportivo di Radio Venere, ma diventa una sorta di Syndication del calcio dilettattinstico calabrese. StadioRadio comincia ad essere un vero e proprio punto di riferimento. Il sito web dedicato alla trasmissione durante la diretta è visitato da tanti ascoltatori che ascoltano e nello stesso tempo hanno il quadro completo di tutti i risultati sul monitor del proprio pc, un servizio che fino ad allora era impensabile per la categoria....ma era solo l'inizio di un successo preannunciato. E' Maggio del 2007, si incrociano i destini di StadioRadio e di un giovane "aspirante Web Master", Leonardo Pugliese. Leonardo cade a fagiuolo su un progetto che per quanto riguarda la parte WEB necessitava di un salto di qualità. Passa appena un mese e dopo diversi incontri, Leonardo sforna il nuovo StadioRadio.it. Da qui in avanti questo sito sarà la punta di diamante dell'intera trasmissione, parte integrante della stessa, con risultati classifiche marcatori di ben 4 campionati.
2007-2008
E' il 4° anno di StadioRadio è forse l'anno della consacrazione. Il nostro Web Master nel frattempo continua a lavorare sulla nuova piattaforma web di StadioRadio.it mentre la trasmissione sbarca in provincia di Cosenza. Radio One Scalea dell'editore Eugenio Orrico sposa la nostra causa. StadioRadio è ascoltabile su tutta la costa tirrenica Cosentina. Scalea, Praia, Belvedere, Paola ora avevano un'alternativa. Passa appena un mese le radio da tre diventano 4, ad entrare nel gruppo c'è anche Radio Sibari Sole. StadioRadio ora è ascoltabile sull'80% del territorio cosentino. Mancavo però centri importanti come quelli della Vallata del Crati dove sono presenti tante realtà tra i dilettanti. Siamo a Gennaio 2008, la provincia di Cosenza è interamente coperta grazie all'ingresso di Prima Radio dell'editore Amedeo Pecora. Ancora frequenze per StadioRadio sulla Piana di Gioia Tauro con Radio Gabbiano Verde del Professore Barbarace. Intanto a fine programma in diretta venivano forniti oltre ai risultati di Eccellenza e dei due gironi di Promozione, tutti i finali del girone A e D di Prima Categoria. Si conclude una stagione ricca di novità.
2008-2009
5° anno di Stadio Radio. Siamo partiti dalla Locride con un appuntamento dedicato solo alla Bovalinese, e si è arrivati a trattare ben 5 campionati dilettantistici. StadioRadio si fa sempre più largo nell'etere irrompendo sui campi di gioco con tutti i risultati e le classifiche in tempo reale e tenendo incollati i calabresi di tutto il monto al pc per seguire sia pur da lontanto la squadra della propria città. Insomma sembrava che oramai non si potesse chiedere di più. Infatti noi non chiedevamo niente di che, ci siamo sempre proposti ed un po di fortuna ci ha consentito di portare avanti il nostro progetto a testa alta, ma sempre con molta umiltà. Mancano appena due settimane all'inizio della nuova stagione calcistica ed il telefono squilla, dall'altra parte il responsabile di un programma televisivo sportivo (Tutto in 90) è Paolo Giura da poco sbarcato a Calabria TV dell'editore Annibale Notaris. Inizia una nuova collaborazione, e con questa nuova avventura si spalancano le porte dell'etere a StadioRadio che sbarca nella città di Reggio Calabria, nel Lametino, Catanzarese, Vibonese, Soveratese, e Crotonese grazie al supporto di Radio Energie sempre dell'editore Annibale Notaris. StadioRadio è la prima trasmissione a copertura regionale (parliamo di ordine temporale per carità ) ad occuparsi del calcio dilettantistico calabrese. D'obbligo oramai la presenza all'interno della trasmissione dei due gironi di Prima Categoria mancanti, il girone B e C. Con l'arrivo di Calabria TV si passa anche a trattare più da vicino il massimo campionato tra i dilettanti la Serie D. StadioRadio ora aggiorna in diretta ed in tempo reale ben 8 campionati. Calabria Tv non è l'unica emittente televisiva ad avvicinarsi al nostro progetto, sposano la nostra causa ance Tele Jonio di Chiaravalle e TeleMia importante emittente della Locride che copre anche il territorio pianiggiano, grazie a loro sul nostro sito vengono anche resi disponibili diversi contenuti video delle gare dei dilettanti. Non finiamo mai di sbalordire, con questa stagione parte un nuovo servizio per gli utenti e le società dilettantistice calabresi, SMS Live!!!. Con questo servizio molti utenti ricevono direttamente sul proprio telefonino risultati parziali e finali di un campionato a scelta. Ma non finisce qui parte il primo Oscar del calcio dilettantistico Calabrese, attraverso un sondaggio gli utenti del sito decretano qual'è il miglior giocatore per reparto.
2009-2010
6° anno di Stadio Radio. Il rapporto con le emittenti della syndication è di amicizia e stima e di reciproca soddisfazione tuttavia scelte tecniche costringono StadioRadio a dover sfoltire il numero di Radio appartenenti al gruppo pur mantenendo la copertura regionale. Rimangono nel progetto Radio One Scalea, Prima Radio, Radio Sibari Sole e Radio Eco Sud, entra nel gruppio Radio Ricordi emittente regionale che ci consente di mantenere comunque la copertura regionale......il resto è storia recente. StadioRadio continua il suo viaggio ...continuate a seguirci.
StadioRadio è quello che è grazie al contributo gratuito di molti collaboratori sparsi su tutto il territorio regionale, in attesa di fare un elenco ufficiale, cominciamo a ringraziare ci ha condiviso con noi week-end interi chiusi negli studi per aggiornare in diretta chi ci ascolta dal web e dalle radio.Ruggero Brizzi, Francesco Carbone, Antonio Zurzolo, Rocco Spataro, Alfredo Vadalà, Carmen Federico, Luca Marino (TLC), Domenico Gallo, Francesco Marzano, Carmen Triveri, Marika Triveri.....